1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Adozione definitiva 18-01-2006

Il consiglio comunale ha proceduto all'ADOZIONE DEFINITIVA del PRGC nella seduta del 18 Gennaio 2006 con Deliberazione di Consiglio Comunale n.2.

Sezioni

Cartografia adozione definitiva rielab. (19.06.08):

Cartografia controdeduzioni (11.02.08):

Cartografia adozione definitiva (18.01.06):

Numero della tavola dimensione tavola orig. (L x H) cm. Scala formato dimensione file:

  • TAV. 1A 97,00x83,00 1:10.000 A0 1.163 KB
  • TAV. 1B 97,00x83,00 1:10.000 A0 1.297 KB
  • TAV. 1C 97,00x83,00 1:10.000 A0 2.729 KB
  • TAV. 1D 97,00x83,00 1:10.000 A0 1.765 KB

Cartografia adozione definitiva rielab. (19.06.08):

Cartografia controdeduzioni (11.02.08):

Cartografia adozione definitiva (18.01.06):

Numero della tavola dimensione tavola orig.(L x H) cm. Scala formato dimensione file:

  • TAV. 2A 96,60x82,40 1:2.000 A0 1.559 KB
  • TAV. 2B 96,60x82,40 1:2.000 A0 1.859 KB
  • TAV. 2C 96,60x82,40 1:2.000 A0 1.493 KB
  • TAV. 2D 96,60x82,40 1:2.000 A0 1.778 KB
  • TAV. 2E 96,60x82,40 1:2.000 A0 1.323 KB
  • TAV. 2F 96,60x82,40 1:2.000 A0 1.440 KB
  • TAV. 2G 96,60x82,40 1:2.000 A0 1.296 KB
  • TAV. 2H 96,60x82,40 1:2.000 A0 1.711 KB

Con delibera della Giunta Comunale di Fossano (CN) n° 111 del 30/05/2002 e con successivo contratto, è stato affidato allo Studio di Ingegneria e Geologia “HABITAT ENGINEERING", nella persona del Dott. Geol. Bessone Pier Giovanni, l’incarico per l’adeguamento degli studi geologici del territorio comunale di Fossano (CN) e dello strumento urbanistico (P.R.G.C.) ai disposti della Circolare P.G.R. 8 Maggio 1996 n° 7/LAP, nonché per le verifiche di compatibilità idrogeologica al Progetto di Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I., Autorità di Bacino del Fiume Po - Parma).

La presente indagine è volta ad illustrare le caratteristiche dell’areale interessato affrontando le problematiche di rischio sotto il profilo geologico, geotecnico, morfologico, idrologico ed idrogeologico, elaborando e suggerendo le principali prescrizioni normative ad esse sottese.

All’interno della presente vengono illustrate, come accennato in precedenza, le linee metodologiche adottate per lo studio, viene fornita la caratterizzazione del territorio comunale sulla base dei diversi tematismi studiati ed affrontati tramite le indagini di dettaglio e rappresentati nella cartografia allegata.

Vengono fornite, infine, le considerazioni conclusive relative alla situazione di pericolosità geomorfologica e di idoneità all’utilizzazione urbanistica dell’intero territorio comunale di Fossano (CN).

Documentazione:

L'analisi dei tematismi citati ha permesso l'ulteriore stesura del documento cartografico finale, il quale raccoglie la sintesi di tutte le differenti problematiche connesse alla pericolosità geomorfologica/idrogeologica e la conseguente propensione urbanistica delle porzioni di territorio distinte, e cioè: Carta di sintesi della pericolosita' geomorfologica e dell'idoneita' all'utilizzazione urbanistica

Carta Geolitologica:

Carta Geomorfologica:

Carta Geoidrogeologica:

Carta Opere di difesa idraulica:

Carta Litotecnica:

Carta di sintesi:

Carta regime idraulico:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri