1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Edilizia Privata – Sportello Unico Edilizia (SUE)

  • Servizio attivo

Le amministrazioni comunali, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, provvedono a costituire un ufficio denominato SUE "Sportello unico per l’edilizia", che funge da elemento di raccordo, punto di riferimento nella fase istruttoria.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini ed ai professionisti del settore.

Descrizione

Il Comune di Fossano è dotato di un ufficio denominato SUE "Sportello unico per l’edilizia", che funge da elemento di raccordo e punto di riferimento nella fase istruttoria pronunciandosi in ordine all’intervento edilizio oggetto della richiesta di Permesso di Costruire, S.C.I.A. e C.I.L.A.; è momento di coordinamento nei rapporti sia tra amministrazione e richiedente, sia tra le amministrazioni interessante, attraverso lo strumento della conferenza dei servizi.

 
Convegni / workshop / seminari
  • 01/03/2012 - Incontro formazione modalità calcolo contributi di costruzione (per maggiori dettagli vai alla pagina)
  • 30/11/2015 - Seminario di Studio "Le difformità edilizie in immobili datati"
  • 11-20/10/2016 - Esiti Workshop "Formazione professionale per la semplificazione e collaborazione nelle pratiche"
  • 08/04/2025 - Seminario formativo in materia di procedure edilizie

Copertura Geografica

Territorio comunale di Fossano

Come fare

Elenco atti e documenti che il richiedente ha l'onere di produrre a corredo dell'istanza / comunicazione del procedimento amministrativo:
Ai fini e per gli effetti di cui al disposto ossequio all'art. 6 comma 1 lett. b) del Decreto Legge 13 maggio 2011 n. 70, coordinato con la legge di conversione 12 luglio 2011, n. 106, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 12 luglio 2011, n. 160, l'elenco degli atti e dei documenti necessari per ottenere provvedimenti amministrativi di natura edilizia, è dettagliatamente elencato all'interno della modulistica reperibile nella presente sezione del sito e predisposta con specifico riferimento ai rispettivi provvedimenti.

In ossequio agli obblighi previsti dall'art. 2 del Decreto Legislativo 30 giugno 2016, n. 126, la modulistica in argomento è rappresentata da quella intrinseca alla presentazione delle pratiche sulla piattaforma Sportello Unico Digitale - Edilizia, laddove prevista, che notoriamente avviene in modalità auto compilata; la stessa, in funzione degli specifici interventi, deve essere corredata con i modelli inerenti la verifica alle specifiche Norme di Attuazione e del Regolamento Edilizio riportate nelle rispettive sezioni dei titoli abilitativi.

Il completo adempimento necessita la scrupolosa e completa compilazione di detti modelli secondo gli ordinari principi della diligenza professionale.

Cosa serve

L’ufficio provvede in particolare:

  • alla ricezione, tramite procedura telematica SUE, delle domande per il rilascio di Permessi di Costruire o delle S.C.I.A e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia ivi compresa l'attestazione di agibilità;

  • a fornire informazioni sulla materia edilizia mediante predisposizione di un archivio informatico contenente necessari elementi, che consente l’accesso alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste, all’elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;

  • all’adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi dell’articolo 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990 n. 241, nonché delle norme comunali di attuazione;

  • al rilascio dei Permessi di costruire, nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti a fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;

  • alla cura dei rapporti tra l'amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto dell'istanza o denuncia, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all'applicazione della parte seconda del testo unico.

Cosa si ottiene

Titoli Abilitativi, Autorizzazioni, Certificazioni e Nulla Osta.

Tempi e scadenze

Sono disciplinati dalla normativa vigente in materia, in particolare: Decreto Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i., Legge Regionale Piemonte 05 dicembre 1977, n. 56 e Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.

Accedi al servizio

Accesso allo Sportello Unico Digitale dell'Edilizia

Ulteriori informazioni

  • Commissione edilizia
  • Commissione Locale per il Paesaggio

Di seguito è riportata una serie di documentazione utile alla prassi operativa quotidiana nella gestione delle pratiche edilizie

In particolare l'elenco contiene Circolari e linee di indirizzo circa la modalità di presentazione di pratiche edilizie, nonchè interpretazioni di normative comunali (P.R.G.C., Regolamento Edilizio ecc.)

Atti in consultazione:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Urbanistica ed Edilizia

Via Ponto 2 (piani terra e primo)

ediliziaprivata@comune.fossano.cn.it

Gestito da:

Urbanistica ed Edilizia

Via Ponto 2 (piani terra e primo)

Pagina aggiornata il 14/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri