Edilizia Privata – Sportello Unico Edilizia (SUE)
-
Servizio attivo
Le amministrazioni comunali, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, provvedono a costituire un ufficio denominato SUE "Sportello unico per l’edilizia", che funge da elemento di raccordo, punto di riferimento nella fase istruttoria.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini ed ai professionisti del settore.
Descrizione
Il Comune di Fossano è dotato di un ufficio denominato SUE "Sportello unico per l’edilizia", che funge da elemento di raccordo e punto di riferimento nella fase istruttoria pronunciandosi in ordine all’intervento edilizio oggetto della richiesta di Permesso di Costruire, S.C.I.A. e C.I.L.A.; è momento di coordinamento nei rapporti sia tra amministrazione e richiedente, sia tra le amministrazioni interessante, attraverso lo strumento della conferenza dei servizi.
- 01/03/2012 - Incontro formazione modalità calcolo contributi di costruzione (per maggiori dettagli vai alla pagina)
- 30/11/2015 - Seminario di Studio "Le difformità edilizie in immobili datati"
- 11-20/10/2016 - Esiti Workshop "Formazione professionale per la semplificazione e collaborazione nelle pratiche"
- 08/04/2025 - Seminario formativo in materia di procedure edilizie
Copertura Geografica
Territorio comunale di Fossano
Come fare
Elenco atti e documenti che il richiedente ha l'onere di produrre a corredo dell'istanza / comunicazione del procedimento amministrativo:
Ai fini e per gli effetti di cui al disposto ossequio all'art. 6 comma 1 lett. b) del Decreto Legge 13 maggio 2011 n. 70, coordinato con la legge di conversione 12 luglio 2011, n. 106, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 12 luglio 2011, n. 160, l'elenco degli atti e dei documenti necessari per ottenere provvedimenti amministrativi di natura edilizia, è dettagliatamente elencato all'interno della modulistica reperibile nella presente sezione del sito e predisposta con specifico riferimento ai rispettivi provvedimenti.
In ossequio agli obblighi previsti dall'art. 2 del Decreto Legislativo 30 giugno 2016, n. 126, la modulistica in argomento è rappresentata da quella intrinseca alla presentazione delle pratiche sulla piattaforma Sportello Unico Digitale - Edilizia, laddove prevista, che notoriamente avviene in modalità auto compilata; la stessa, in funzione degli specifici interventi, deve essere corredata con i modelli inerenti la verifica alle specifiche Norme di Attuazione e del Regolamento Edilizio riportate nelle rispettive sezioni dei titoli abilitativi.
Il completo adempimento necessita la scrupolosa e completa compilazione di detti modelli secondo gli ordinari principi della diligenza professionale.
Cosa serve
L’ufficio provvede in particolare:
-
alla ricezione, tramite procedura telematica SUE, delle domande per il rilascio di Permessi di Costruire o delle S.C.I.A e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia ivi compresa l'attestazione di agibilità;
-
a fornire informazioni sulla materia edilizia mediante predisposizione di un archivio informatico contenente necessari elementi, che consente l’accesso alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste, all’elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;
-
all’adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi dell’articolo 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990 n. 241, nonché delle norme comunali di attuazione;
-
al rilascio dei Permessi di costruire, nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti a fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;
-
alla cura dei rapporti tra l'amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto dell'istanza o denuncia, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all'applicazione della parte seconda del testo unico.
Cosa si ottiene
Titoli Abilitativi, Autorizzazioni, Certificazioni e Nulla Osta.
Tempi e scadenze
Sono disciplinati dalla normativa vigente in materia, in particolare: Decreto Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i., Legge Regionale Piemonte 05 dicembre 1977, n. 56 e Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.
Accedi al servizio
Accesso allo Sportello Unico Digitale dell'Edilizia
Ulteriori informazioni
- Permesso di Costruire
- Segnalazione certificata inizio attività (S.C.I.A.)
- Attività di edilizia libera
- "Riuso dell'edificato" (ex Piano casa) (L.R. 16/18)
- Recupero funzionale dei rustici (LR 16/18)
- Opere cimiteriali
- Antenne paraboliche satellitari
- Pannelli solari, fotovoltaici e termici
- Insegne / Tende / Targhe / Paline
- Vincolo idrogeologico (L.R. 45/89)
- Vincolo paesaggistico (L.R. 32/08)
- Barriere architettoniche / contributi
- Numeri civici
- Denuncia opere in cemento armato
- Agibilità
NB
dal 01/01/2020 è obbligatoria la presentazione di tutte le pratiche edilizie tramite procedura telematica SUE attraverso il seguente link: https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SU/SU.aspx?IdCliente=004089&IdPage=SSU
Per le pratiche da presentarsi al SUAP il link è il medesimo
- Commissione edilizia
- Commissione Locale per il Paesaggio
- Regolamento Edilizio
- Regolamento d'Igiene
- Regolamento Antenne paraboliche Satellitari
- Regolamenti pannelli solari, fotovoltaici e termici
- Regolamento scomputi OOUU esecuzione diretta opere
- Regolamento attività di estetista (ultima modif. D.C.C. 72/2014)
- Disposizioni per realizzazione di cappotto termico aggettante su spazi pubblici o soggetti ad uso pubblico (D.G.C. n. 369 del 22/12/22)
- Distanze piantumazione alberi (D.C.C. 30/1962, 30/1976, 6/1986)
- Art. 83-bis NTA PRGC vigente "prescrizioni ambientali"
- Atto d'impegno unilaterale cessione area
- Importi monetizzazione aree
- Importi monetizzazione attività somministraz. - D.G.C. 381/12
- Planimetria aree con relativi importi monetizzazione
- Monetizzazione standard privati (autorim. e cantina) - D.G.C. 189/19
- Determinazione valore monetizzazione verde privato art. 8-12 NtA - PRGC vigente (D.G.C. 134 DEL 04/05/23)
- Dotazione minima locali di servizio di pertinenza art. 103 NtA PRGC e modalità di monetizzazione .. D.G.C. n. 349 del 14/11/2024
- Art. 83-bis prescrizioni ambientali - Indirizzi applicativi (D.G.C. n. 324 del 21/12/2023)

Di seguito è riportata una serie di documentazione utile alla prassi operativa quotidiana nella gestione delle pratiche edilizie
In particolare l'elenco contiene Circolari e linee di indirizzo circa la modalità di presentazione di pratiche edilizie, nonchè interpretazioni di normative comunali (P.R.G.C., Regolamento Edilizio ecc.)
Atti in consultazione:
- Circolare n. 3 del 18/12/2018 - Linee guida redazione elaborati grafici (annulla e sostituisce le precedenti Circolari nn. 1 e 2)
- Modalità di calcolo del volume per interventi in centro storico (DGC 225/04)
- Varianti in corso d'opera con D.I.A. (D.G.C. 253/04)
- Art. 38 comma 2 N.T.A. P.R.G.C. – Concetto di ampliamento funzionalmente e strutturalmente in adiacenza all’edificio principale. Linea di indirizzo (D.G.C. 59 del 22.06.2010)
- Art. 13 comma 3 Regolamento Edilizio - Requisiti volumi tecnici localisottotetto (D.C.C. 84 del 22/11/2011)
- Procedura SUAP per richiesta parere ASL
- D.C.C. n. 59 del 29/07/2014 - Ambiti esclusi dall'applicazione della SCIA
- D.G.C. n. 415 del 30/09/2014 - Atto di indirizzo in relazione alla legittimità urbanistica fabbricati esistenti
- D.C.C n. 62 del 28/07/2016 (Art. 103 NTA PRGC vigente)
- D.C.C. n. 6 del 31/01/2025 - Deroga al reperimento di parcheggi privati derivant dalla realizzazione di dehors su suolo pubblico localizzati in area di Centro Storico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Collegamenti
-
SUE / SUAP
-
Regione Piemonte
-
Provincia di Cuneo
-
ASL (tariffario prestazioni) D.G.R. 05/07/04 n. 42-12939
-
ASL (tariffario prestazioni) allegato
-
A.R.P.A. Piemonte
-
ENAC (Ente nazionale per l'aviazione civile)
-
Autorità Bacino Fiume Po - (P.A.I)
-
Normativa statale Edilizia e Urbanistica
-
I.S.T.A.T. (moduli di rilevazione mensile attività edilizia)
-
Geoportale nazionale
-
CCIAA di Cuneo
Pagina aggiornata il 14/08/2025