1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Direzione dei servizi opere e lavori pubblici

Gestione progetti, sorveglianza, contabilità e fondi PNRR

La Direzione dei Servizi Opere e lavori pubblici si occupa principalmente dei progetti di fattibilità tecnico economica relativi ad opere pubbliche, progettazione definitiva ed esecutiva delle opere pubbliche, direzione ed assistenza tecnica dei lavori e tenuta della contabilità e sorveglianza, regolare esecuzione e collaudo.

Cura altresì la gestione dei fondi PNRR, la redazione del Piano Triennale ed elenco annuale LLPP, l’aggiornamento degli elenchi dei professionisti, imprese e fornitori ed i rapporti con l’osservatorio barriere architettoniche come sotto meglio riportato.

Progetti PNRR finanziati

Il PNRR è il documento, predisposto dal Governo italiano, che descrive quali progetti l’Italia intende realizzare grazie ai fondi comunitari.
Il Piano delinea inoltre come tali risorse saranno gestite e presenta anche un calendario di riforme finalizzate, in parte, all’attuazione del Piano e, in parte, alla modernizzazione del Paese. Il Piano suddivide i settori di intervento in 6 missioni principali.

Amministrazione titolare Misura Titolo progetto Importo finanziato Atti amministrativi
Ministero dell’Istruzione M4-C1, 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” Costruzione di un nuovo asilo nido in via Santa Lucia € 2.636.361,20 Elenco bandi di gara – CUC
Ministero dell’Interno M2-C4, 2.2 “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni” Sistemazione idrogeologica strada vicinale Boschetti e sponda destra Rio San Giacomo loc. Cascina S. Chiara € 370.000,00 Determinazione n. 814 del 12/10/2021
Ministero dell’Interno M2-C4, 2.2 “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni” Ex tettoia del bestiame. Intervento di messa in sicurezza € 130.000,00  
Ministero dell’Interno M2-C4, 2.2 “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni” Manutenzione straordinaria alla copertura della palestra comunale in via Cherasco € 260.000,00  

Sezioni

L’art. 37 del D.Lgs. n. 36/2023 prevede che le Amministrazioni adottino il Programma triennale dei lavori pubblici.
Il programma è approvato nel rispetto dei documenti programmatori e in coerenza con il bilancio e, per gli enti locali, secondo le norme che disciplinano la programmazione economico-finanziaria degli enti e i principi contabili.
La realizzazione dei lavori di singolo importo pari o superiore a 150.000 euro (soglia definita con l’entrata in vigore del D.lgs. 36/2023) deve avvenire in base al Programma triennale dei lavori pubblici e dei suoi aggiornamenti annuali.
La norma citata prevede la pubblicazione del piano e dei suoi aggiornamenti annuali sul sito informatico dell'Amministrazione (profilo del committente) e nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici.

Nell’elenco annuale sono indicati i lavori da avviare nella prima annualità, specificando per ogni opera la fonte di finanziamento, stanziata nello stato di previsione o nel bilancio o comunque disponibile;
Un lavoro non inserito nell'elenco annuale può essere realizzato quando sia reso necessario da eventi imprevedibili o calamitosi o da sopravvenute disposizioni di legge o regolamentari. Un lavoro non inserito nell'elenco annuale può essere altresì realizzato sulla base di un autonomo piano finanziario che non utilizzi risorse già previste tra i mezzi finanziari della stazione appaltante o dell’ente concedente al momento della formazione dell'elenco, avviando le procedure di aggiornamento della programmazione.
Le fasi del procedimento di realizzazione di un'opera pubblica prevedono:
• preventiva fase di programmazione (il Comune determina le opere da realizzare in base ai bisogni dei cittadini e del territorio);
• compilazione e approvazione del progetto;
• scelta del sistema di realizzazione dell'opera e del soggetto che eseguirà l'opera;
• esecuzione dei lavori.

Programma triennio 2025-2027 (manca allegato)

Programma triennio 2026-2028 (manca allegato)

L’art. 37 del D.Lgs. n. 36/2023 prevede che le Amministrazioni adottino il Programma triennale degli acquisti di beni e servizi.
Il programma è approvato nel rispetto dei documenti programmatori e in coerenza con il bilancio e, per gli enti locali, secondo le norme che disciplinano la programmazione economico-finanziaria degli enti e i principi contabili.
Il programma triennale di acquisti di beni e servizi e i relativi aggiornamenti annuali indicano gli acquisti di importo stimato pari o superiore alla soglia di € 140.000.
La norma citata prevede la pubblicazione del piano e dei suoi aggiornamenti annuali sul sito informatico dell'Amministrazione (profilo del committente) e nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici.

Progetto per un nuovo percorso pedonale in località Maddalene (Estratto progetto di fattibilità tecico-economica):

Autorizzazione passi carrabili

L'Autorizzazione del passo carrabile e la relativa apposizione di segnale, ai sensi dell'art. 120 comma 1/e del D.P.. 495/92, è rilasciata previa istanza che dovrà essere compilata in forma cartacea ed esibita alla segreteria della Direzione Opere Pubbliche presso la sede distaccata in via Ponto, 2/4 al piano terra.

Si ricorda che il pagamento dei diritti dovrà essere effettuato esclusivamente tramite PagoPa.

N.B. Nel modello autorizzazione il richiedente deve solo apporre la data e la firma in calce al documento. Gli altri campi sono di competenza della segreteria.

A seguito di segnalazioni giunte da parte di alcune società sottoposte ad analisi comparativa da parte della soc. Astratel, volte a segnalare una presunta erronea individuazione dell'offerta di mercato da parte delle ditte stesse, si sospende cautelativamente la pubblicazione del documento al fine di consentire, da parte degli uffici, una valutazione sulla veridicità dei contenuti dell'analisi in argomento.

Gli affidamenti sotto soglia avvengono mediante affidamento diretto o procedura negoziata ai sensi dell’art. 50 e seguenti del D.Lgs 36/2023.

Per l’affidamento di contratti di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e di contratti di servizi e forniture di importo pari o superiore a 140.000 euro e inferiore alle soglie di rilevanza europea di cui all’articolo 14 del codice gli operatori economici sono individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi predisposti ai sensi dell’allegato II.1 del D.Lgs. 36/2023.

Gli affidamenti sotto soglia avvengono mediante affidamento diretto o procedura negoziata ai sensi dell’art. 50 e seguenti del D.Lgs 36/2023.

Per l’affidamento di contratti di servizi e forniture di importo pari o superiore a 140.000 euro e inferiore alle soglie di rilevanza europea di cui all’articolo 14 del codice gli operatori economici sono individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi predisposti ai sensi dell’allegato II.1 del D.Lgs. 36/2023.

Le verifiche allegate sono state effettuate fra il 2014 e il 2017

Principali Appalti

Avviso pubblico di manifestazione di interesse ..... (lincato alla relativa pagina dell'amministrazione trasparente) 

Contatti

Lavori Pubblici

Via Ponto 2/4 – 2° piano

lavoripubblici@comune.fossano.cn.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri