1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Piano Casa

Legge regionale 04 ottobre 2018 n. 16 "Misure per il riuso, la riqualificazione dell'edificato e la rigenerazione urbana" vigente dal 26/10/2018

La Regione Piemonte, in attuazione dell’intesa tra Stato, Regioni ed enti locali, per sostenere il rilancio dell’economia attraverso gli interventi edilizi, favorendo la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente dal punto di vista della qualità architettonica e dell’efficienza energetica, nonché del miglioramento della la sicurezza delle strutture e l’accessibilità degli edifici, ha approvato la L.R. 14.07.2009 n. 20 “Snellimento delle procedure in materia edilizia ed urbanistica” , pubblicata sul B.U.R.P. n. 28 del 16.07.2009 (in vigore dal 31/07/2009), successivamente modificata con la L.R. 2 marzo 2011, n. 1 “Modifiche alla LR 14.07.2009 n. 20 e alla L.R. 06.08.1998 n. 21” ed ha anche prorogato le misure del Piano casa introducendo alcuni cambiamenti nella disciplina.

In ossequio all’art. 9 comma 1 della citatat L.R. 1/2011, che prevede che “entro il termine perentorio di 60 gg dall’entrata in vigore della presente legge i Comunicon Deliberazione di Consiglio Comunale adeguatamente motivata .. possono disporre l’esclusione dell’applicazione degli artt. 3-4-7 della LR 20/09 … in tutto o in parte del territorio comunale”, il Comune di Fossano, con Deliberazione n. 44 del 16.05.2011, in base alle finalità del Piano Regolatore Generale ed al fine di evitare problematiche concernenti la perdita di tipologie tradizionali rurali derivanti dall’applicazione delle normative regionali, aveva stabilito specifiche casistiche di esclusione dall’applicazione della normativa regionale (si rimanda al testo della Deliberazione per le specifiche casistiche)

La L.R. 14.07.2009 n. 20 è stata recentemente abrogata con Legge regionale 04 ottobre 2018 n. 16 “Misure per il riuso, la riqualificazione dell’edificato e la rigenerazione urbana” vigente dal 26/10/2018

Continuerà con la nuova normativa possibilità di attuare interventi edilizi finalizzati all’ampliamento o alla demolizione, con successiva ricostruzione, degli edifici a destinazione residenziale, artigianale, produttiva, direzionale e turistico-ricettiva. Sarà possibile continuare a usufruire dei permessi di ampliamento in deroga per tutti quegli edifici per i quali il titolo abilitativo è stato rilasciato entro il 31 luglio 2009 e che non abbiano goduto della stessa agevolazione, consentendo un aumento della cubatura che, nel caso del residenziale, potrà raggiungere fino al 20% dell’esistente

Rispetto alla normativa precedente, il Piemonte si è dotato di una disciplina senza il carattere della deroga allo strumento urbanistico e senza limitazioni temporali, con l’obiettivo di rinnovare parti di territorio urbanizzato, costituito da un patrimonio degradato e obsoleto, di scarsa qualità architettonica e privo dei criteri funzionali, di sostenibilità energetica e di sicurezza sismica. Le operazioni si estenderanno a tutte le tipologie costruttive, passando da un sistema che analizzava la sola istanza del privato a una programmazione di portata comunale degli interventi, organica e pianificata

Sezioni

Contatti

Urbanistica ed Edilizia

Via Ponto 2 (piani terra e primo)

ediliziaprivata@comune.fossano.cn.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri