1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Toponomastica – Numero civico e denominazione nuova via

  • Servizio attivo

L’Ufficio di Toponomastica, presso l'Anagrafe, si occupa dell’intitolazione di aree di circolazione (strade, vie, piazze, viali, largo...) e conserva la cartografia aggiornata del territorio comunale


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Il servizio provvede all'attribuzione del nuovo numero civico, raccoglie le proposte di denominazione di una nuova via, piazza, rotonda della città e ne segue l'iter di intitolazione

Come fare

Per l’attribuzione del nuovo numero civico il cittadino deve presentare istanza all’Ufficio Urbanistica, che lo assegnerà dopo aver provveduto agli accertamenti e alla comunicazione all’Ufficio Anagrafe.

L’Ufficio Anagrafe provvederà a effettuare gli aggiornamenti degli archivi, a ordinare e far applicare il numero civico.

Per il Centro Storico i numeri civici sono rilasciati su piastrelle in ceramica e gli interessati dovranno provvedere ad applicare il numero civico dopo aver effettuato il ritiro presso l’Ufficio Anagrafe.

Cosa serve

Il cittadino che volesse proporre la denominazione di una nuova via, piazza, rotonda della città deve:

  • presentare un’istanza - in carta semplice - al Sindaco, con idonea documentazione, indicando le motivazioni e il nome che intende dare
  • se si intende intitolare la via con il nome di una persona, se ne deve delineare la figura

L’Ufficio Anagrafe raccoglie le varie richieste e le sottopone all’esame della Giunta, per l’eventuale accoglimento delle proposte.

Se l’istanza è approvata, viene trasmessa alla Prefettura per il rilascio del decreto di autorizzazione.

Cosa si ottiene

  • l'attribuzione di un nuovo numero civico
  • l'eventuale accoglimento della proposta di denominazione di un nuovo spazio pubblico

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze saranno comunicati in base alla casistica

Quanto costa

Piastrella in ceramica:

16,00 euro cadauna (con affissione da parte del privato)

26,00 euro cadauna (con affissione da parte degli addetti comunali)

Targhetta in metallo:

10,00 euro cadauna (con affissione da parte del privato)

20,00 euro cadauna (con affissione da parte degli addetti comunali)

 

Accedi al servizio

  • Non digitale

Il Servizio è erogato dall'Ufficio Anagrafe  (in collaborazione con l'Ufficio Urbanistica per le parti di competenza).

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Anagrafe

Gestito da:

Anagrafe

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri