Primo rilascio della tessera elettorale
La tessera elettorale viene stampata d'ufficio per tutti gli elettori del Comune, al momento dell'iscrizione nelle liste elettorali al compimento del 18° anno di età o per immigrazione da un altro Comune (non è quindi necessario farne richiesta).
La consegna viene eseguita dai messi comunali all'indirizzo di residenza e al momento della consegna dovrai firmare una ricevuta. La tessera può essere consegnata a una persona maggiorenne che convive con te.
In caso di rilascio di tessera elettorale per immigrazione da un altro Comune, dovrai consegnare ai messi comunali la tessera elettorale del precedente Comune di residenza.
Se, per qualsiasi motivo, non ti è stata consegnata la tessera elettorale, puoi ritirarla presentandoti all'Ufficio Elettorale esibendo un documento di riconoscimento in corso di validità.
In occasione di tutte le consultazioni elettorali, allo scopo di rilasciare le tessere elettorali non consegnate o gli eventuali duplicati, l'Ufficio Elettorale comunale osserva orari di apertura prolungati per tutta la durata delle operazioni elettorali.
Rilascio del duplicato della tessera elettorale
A seguito di furto, smarrimento, deterioramento o esaurimento degli spazi per il timbro in occasione del voto, puoi richiedere all'Ufficio Elettorale il rilascio di un duplicato della tessera elettorale.
Se non riesci a recarti personalmente in Comune, puoi delegare una terza persona a ritirare la tessera elettorale o il duplicato per conto tuo. In questo caso la delega deve essere in forma scritta, unitamente alla copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del delegato e del delegante.