1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Tassa sui rifiuti (TARI)

  • Servizio attivo

La Legge 27 dicembre 2013 n. 147, come modificata dall'Art. 1 comma 738 della Legge n. 190 del 27/12/2019, disciplina la Tassa sui Rifiuti (TARI) che sostituisce la TARES pagata nel 2013 mantenendo pressoché invariate le caratteristiche di tassazione.


A chi è rivolto

A tutti i fruitori del servizio rifiuti

Descrizione

Carta della qualità:

Copertura Geografica

Comune di Fossano

Come fare

Dichiarazione della tassa:
Sussiste l'obbligo di dichiarazione nei seguenti casi:

  • inizio del possesso, dell'occupazione o della detenzione di locali
  • variazione degli immobili posseduti, occupati o detenuti
  • verificarsi o venir meno dei presupposti per il riconoscimento delle riduzioni previste dal regolamento
  • decesso del contribuente, da parte dei familiari conviventi, dei co-obbligati o degli eredi
  • cessazione del possesso, dell'occupazione o della detenzione dei locali

Cosa serve

Modalità di pagamento e novità - anno 2025:

  • Acconto - 31 Luglio 2025
  • Saldo - 30 Novembre 2025
  • Unica soluzione - 15 Settembre 2025

Servizio per le utenze non domestiche:

L'articolo 3, comma 12, del Dlgs 116/2020 ha introdotto la facoltà per le utenze non domestiche di scegliere tra il gestore del servizio pubblico o il libero mercato per il conferimento dei rifiuti urbani prodotti (come definiti dai nuovi articoli 184 e 183 del Dlgs 152/2006). Il ricorso al libero mercato può avvenire solo qualora i rifiuti siano avviati al recupero e la scelta dell'utente è vincolante per 5 anni

Se si desidera scegliere il passaggio al libero mercato occorre inviare una comunicazione attestante l'intento ad uscire dalla gestione pubblica (via pec o raccomandata A/R) entro e non oltre il 30/06 dell'anno precedente l'uscita.

Cosa si ottiene

Pagamento imposte TARI

Tempi e scadenze

La dichiarazione deve essere presentata entro 90 giorni dalla data del verificarsi dell'evento utilizzando la modulistica predisposta dall'ufficio Tributi.

Per conoscere le tariffe della tassa rifiuti per l'anno 2025 consultare la relativa Delibera Consiliare 

Quanto costa

Pagamento della tassa

L'ufficio Tributi invia ai contribuenti un avviso di pagamento con allegato il modello F24 precompilato con l'importo da versare o mediante l'avviso PagoPA.

Il contribuente è tenuto a verificare la correttezza dei dati contenuti nell'avviso di pagamento, provvedendo a comunicare eventuali discordanze per l'aggiornamento della propria situazione tributaria.

Per ottenere l'avviso di pagamento mediante posta elettronica ordinaria o certificata occorre fare richiesta all'Ufficio Tributi.

La mancata ricezione di tale avviso non esula il contribuente dall'obbligazione tributaria, pertanto chi non ricevesse tale avviso è invitato a rivolgersi all'ufficio Tributi per verificare la propria situazione.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Far riferimento all'ufficio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tributi

Gestito da:

Tributi

Via Roma 91

Allegati

Regolamento Comunale TARI
Modello abitazioni privati
Modello cancellazione abitazioni privati
Modello ditte
Modello cancellazione ditte
Modello locali non tassabili
Modello esenzioni
Modello richiesta rimborso
Modello avvio riciclo
Modello Uscita Privativa
Modello reclamo, richiesta informazioni, richiesta rettifica - TQRIF Arera

Pagina aggiornata il 06/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri