1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Schedario della popolazione temporanea

  • Servizio attivo

Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • cittadini italiani e stranieri con residenza anagrafica in un altro Comune italiano
  • cittadini italiani iscritti nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

che dimorano da almeno quattro mesi nel Comune di Fossano e non sono ancora in grado di stabilirvi la residenza, per qualsiasi motivo

La residenza temporanea non può essere concessa alle persone già residenti nel Comune.

Descrizione

Lo schedario della popolazione temporanea è un particolare tipo di registro che consente alle persone che non hanno ancora deciso di stabilirsi definitivamente in un Comune, di segnalare la propria situazione al Comune in cui hanno fissato temporaneamente il proprio domicilio.

La popolazione temporanea è costituita da persone che dimorano nel Comune da non meno di 4 mesi e non vi hanno ancora fissato la dimora abituale.

L'ufficio Anagrafe, trascorso un anno dalla presenza del soggetto sul territorio comunale, calcolato comprendendo i 4 mesi di dimora precedenti all'iscrizione nel registro, valuterà se vi siano le condizioni per l'iscrizione del cittadino nell'Anagrafe della popolazione residente, anche con procedura d’ufficio, con conseguente cancellazione dall’Anagrafe di precedente residenza. In questo modo il cittadino acquisisce tutti i diritti e i doveri relativi all’iscrizione nell’Anagrafe del Comune di Fossano.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta di iscrizione utilizzando una delle seguenti modalità:

Cambio di residenza allo sportello

Cambio di residenza tramite email e/o posta 

Cosa serve

Per il cambio di residenza allo sportello o per l'invio dell'istanza tramite posta, email o fax:

  • modulo di richiesta di iscrizione compilato e firmato
  • documento d'identità personale in corso di validità
  • se il cittadino è straniero, occorre inviare anche la copia anche del permesso/carta di soggiorno di ciascun componente la famiglia anagrafica. Tali documenti devono essere in corso di validità

Cosa si ottiene

Serve principalmente a evitare che il Comune di effettiva residenza possa procedere a cancellazione nel periodo di assenza.

L’iscrizione all’Anagrafe temporanea non consente il rilascio di alcun certificato anagrafico, che deve essere richiesto al Comune di effettiva residenza, ma può essere richiesta un’attestazione in cui si dichiara l’effettiva iscrizione tra i residenti temporanei, senza che da ciò possa essere derivato alcun diritto assimilabile con la residenza.

La residenza temporanea può essere anche autocertificata direttamente dall’interessato.

La cancellazione dal registro dell’Anagrafe dei residenti temporanei può avvenire per:

  • trasferimento in altro Comune o all’estero
  • iscrizione nell’Anagrafe dei residenti del Comune di Fossano
  • decorso un anno, salvo motivata giustificazione

Tempi e scadenze

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può durare al massimo un anno, comprensivo dei 4 mesi di dimora nel Comune precedenti all'iscrizione.

Tale lasso di tempo è da considerarsi il minimo al fine di considerare la presenza sul territorio comunale quale dimora abituale e non semplice domiciliazione.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi a carico del cittadino

Accedi al servizio

Il Servizio è erogato dall'Ufficio Anagrafe.

E' possibile prenotare un appuntamento al numero 0172 699626.

L’accesso tramite prenotazione garantisce priorità e tempi di attesa ridotti, permettendo di usufruire dei servizi richiesti senza lunghe attese.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

Vincoli

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può avvenire soltanto se sono trascorsi almeno 4 mesi di dimora nel territorio del Comune

Casi particolari

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

L'ufficio Anagrafe trascorso un anno dalla presenza sul territorio comunale, calcolato comprendendo i 4 mesi di dimora precedenti all'iscrizione nel registro, valuterà se vi siano le condizioni per l'iscrizione del cittadino nell'Anagrafe della Popolazione Residente, anche con procedura d’ufficio, con conseguente cancellazione dall’Anagrafe di precedente residenza.

In tal modo il cittadino acquisisce tutti i diritti e i doveri relativi all’iscrizione nell’Anagrafe del Comune di Fossano.

L’iscrizione e la cancellazione dallo schedario dei residenti temporanei viene comunicata al Comune di residenza effettiva. L’iscrizione nel registro dei residenti temporanei è soggetta alle verifiche previste dall’art. 5 del d.L. n.47/2014, relativamente alla titolarità di occupazione dell’abitazione (vedi in questo sito la sezione dedicata al servizio di "Cambio di residenza anagrafica").

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Anagrafe

Gestito da:

Anagrafe

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri