A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Copertura Geografica
Comune di Fossano
Come fare
Attivazione distributori automatici sacchetti per rifiuti.
Sono attivi i distributori automatici per la fornitura dei sacchetti per la raccolta differenziata, in particolare per l’indifferenziato, la plastica e l’organico. I distributori sono attivi H24 e quindi sempre accessibili per i cittadini e le imprese.
I distributori sono posizionati in:
1. Centro storico – piazza XXVII MARZO 1861
2. Zona bassa - piazza Dompè sotto la tettoia, a fianco del ex mercato “LOCALMENTE”
3. Zona alta – Cascina Sacerdote – via Oriana Fallaci
per il ritiro di cestelli per l'organico e paper-box recarsi all'Isola Ecologica - via Salmour
istruzioni dettagliate per il ritiro da parte di utenze domestiche e utenze non domestiche
Cosa serve
Modalità ritiro rifiuti domestici
Due giorni alla settimana per i residenti del concentrico urbano (zone 1-2-3) e una volta alla settimana per i residenti nelle frazioni (zone 4- 5-6-7-8)
Si depositano i rifiuti in prossimità del numero civico di residenza o nelle immediate pertinenze pubbliche solo nel rispetto degli orari previsti, cioè dopo le 22.00 della sera precedente ed entro le 6.00 del giorno di raccolta. L'osservanza degli orari di esposizione è indispensabile per il corretto funzionamento del servizio ed influisce positivamente sul decoro della Città.
Carta, cartone e imballaggi in plastica vengono alternativamente ritirati sotto casa in concomitanza con la raccolta del rifiuto secco indifferenziato, conferito con il sacco semitrasparente grigio. In pratica un giorno si ritira la carta, che viene conferita mettendola negli appositi contenitori (paper-box) oppure in sacchetti di carta, e l'indifferenziato secco, conferibile utilizzando i sacchi grigi semitrasparenti, un altro giorno imballaggi in plastica, conferiti con i sacchi semitrasparenti bianchi o gialli, e indifferenziato secco nel sacco grigio semitrasparente. I giorni di ritiro sono sempre gli stessi indicati per la propria zona di residenza.
Non viene ritirato il sacchetto grigio del rifiuto secco indifferenziato se contiene significative quantità di materiale organico.
Bisogna obbligatoriamente conferire lo scarto organico di cucina nel cassonetto marrone stradale utilizzando esclusivamente sacchetti biodegradabili.
Si devono conferire pannolini e pannoloni nel sacco grigio del rifiuto secco indifferenziato. E' possibile anche chiedere una chiave per depositarli, sempre chiusi in un sacco, in uno dei sessanta cassonetti rossi che sono collocati in punti strategici della città e nei centri frazionali.
Bottiglie e barattoli in vetro vanno conferiti nei cassonetti stradali di colore verde/blu , insieme ai contenitori in metallo come latte e lattine.
I rifiuti ingombranti vanno conferiti all’Isola ecologica direttamente con mezzi propri oppure chiamando il numero 800 365 552 per concordare il loro ritiro gratuito sotto casa.
Cosa si ottiene
Raccolta differenziata.
Tempi e scadenze
Eventuali tempi e scadenze verranno comunicate in base alla casistica
Accedi al servizio
Visita il sito del Consorzio Servizi Ecologia Ambiente per guardare le modalità di raccolta rifiuti e le percentuali di raccolta differenziata nel tuo Comune!
Ulteriori informazioni
Planimetria delle delle zone urbane 1 (gialla) 2 (rossa) 3 (blu)
In città e nelle frazioni sono stati posizionati contenitori di colore rosa/rosso muniti di serratura, utilizzabili esclusivamente per il conferimento pannolini. Le chiavi possono essere ritirate presso l'Ufficio Ambiente - via Ponto 2 - via G.Garibaldi 94 - 0172/60002, o contattando il capo cantone che fara' comunque riferimento all'Ufficio Ambiente.
Attenzione: i pannolini vengono ritirati normalmente come r.s.u. (indifferenziata, sacchetto di colore grigio) con il servizio "porta a porta", pertanto si intende il cassonetto rosa/rosso solo come servizio aggiuntivo per il conferimento di questo particolare rifiuto.
Zona 1 - GIALLA giorni di ritiro martedì - venerdì:
Zona 2 - ROSSA giorni di ritiro mercoledì - sabato:
Zona 3 - BLU giorni di ritiro lunedì - giovedì:
Zona 4 - San Sebastiano-Murazzo giorno di ritiro lunedì:
Zona 5 - Tagliata-Boschetti-Loreto giorno di ritiro martedì:
Zona 6 - Maddalene-Piovani-San Vittore-Mellea giorno di ritiro mercoledì:
Zona 7 - San Martino-San Antonio Baligio-Gerbo giorno di ritiro giovedì:
Zona* 8 - Cussanio-San Lorenzo-Santa Lucia giorno di ritiro venerdì:
*La zona 8 non comprende: strada del Santuario - il concentrico frazionale di Cussanio - via Mons. Rostagno -via Torino, queste aree rientrano nella zona 2 urbana, in cui il ritiro dei rifiuti nella modalità "porta a porta" avviene nei giorni: mercoledì rsu/plastica - sabato rsu/carta.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Modalità di consegna materiali (sacchetti e paper box, cestelli organico) per il servizio di ritiro porta a portaPagina aggiornata il 13/11/2025