La Biblioteca Civica è presente a Fossano dal 1914 e dal 1985 le è stata assegnata l'attuale prestigiosa collocazione all'interno del Castello dei Principi d'Acaja, fortificazione di origine medioevale, simbolo della città.
Oltre all'ampia dotazione bibliografica resa direttamente disponibile agli utenti grazie alla sistemazione a scaffalatura aperta, la Biblioteca Civica di Fossano custodisce un fondo storico di circa 20.000 volumi, arricchito nel 1998 dalla donazione degli eredi di Mario Vallauri, filologo e orientalista di origine fossanese.
E' Centro Rete del Sistema Bibliotecario di Fossano, Saluzzo e Savigliano, costituito da 44 biblioteche del territorio e aderisce al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), la rete telematica dell'informazione bibliografica, che permette all'utenza e agli operatori di accedere ai cataloghi informatizzati delle biblioteche italiane.
Al primo piano si trovano le sale del prestito adulti, mentre al secondo piano ci sono la sala ragazzi e la sala consultazione/studio, dove è anche localizzata l'emeroteca.