1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Oggetti rinvenuti

  • Servizio attivo

Oggetti ritrovati o smarriti


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

L’art. 927 del Codice Civile prevede che chi trova un oggetto debba restituirlo al legittimo proprietario o consegnarlo al Sindaco del Comune in cui l’ha rinvenuto, indicando le circostanze del ritrovamento

Come fare

Cosa fare quando si trova un oggetto

Chi ritrova un oggetto, se non ne conosce il proprietario, deve consegnarlo all’Ufficio Relazioni con il Pubblico presso lo Sportello del Cittadino, Via Cavour 10, indicando le circostanze del ritrovamento. Al ritrovatore è rilasciata ricevuta del verbale di consegna. L’Ufficio provvede a custodire l'oggetto, rendendo nota la consegna mediante la pubblicazione all’Albo Pretorio Online dell’Ente. Se quanto rinvenuto è deteriorabile, l’Ufficio può disporne la distruzione.

Nel caso di ritrovamento di documenti, viene inviata all’interessato una comunicazione d’invito a presentarsi per il ritiro.

Cosa fare quando si è smarrito un oggetto

Il cittadino che ha smarrito l’oggetto rinvenuto da terzi, per tornare in possesso del bene, dovrà fornire una descrizione precisa dell’oggetto o esibire una denuncia di furto o smarrimento all’Ufficio Relazioni con il Pubblico presso lo Sportello del Cittadino

Cosa serve

Chiunque abbia smarrito oggetti personali, documenti ... può presentarsi allo Sportello del Cittadino e richiedere se siano stati rinvenuti.

Il cittadino deve essere in grado di descrivere nel dettaglio le caratteristiche del bene. In alternativa può presentare denuncia di furto o smarrimento. Solo in questi casi l'oggetto sarà restituito.

Cosa si ottiene

La segnalazione di oggetti trovati o il recupero di beni smarriti

Tempi e scadenze

Assegnazione al ritrovatore

Trascorso un anno dall’ultimo giorno di pubblicazione all’Albo Pretorio dell’avviso di rinvenimento, il ritrovatore potrà prendere possesso del bene rinvenuto (se questo nel frattempo non è stato riconsegnato al legittimo proprietario) presentandosi allo Sportello del Cittadino con un documento di riconoscimento e il verbale rilasciato all'atto della consegna

Quanto costa

Il servizio offerto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico non prevede costi

Accedi al servizio

  • Non digitale

Il Servizio è erogato dallo Sportello del Cittadino (0172 699649).

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sportello del cittadino - URP

Gestito da:

Dipartimento Polizia Locale e Amministrativa

Via Roma 91

Via Garibaldi 90

Via Cavour 10

Pagina aggiornata il 07/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri