1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)

  • Servizio attivo

Testamento biologico o bio testamento


A chi è rivolto

Se sei una persona maggiorenne, capace di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarti e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle tue scelte, attraverso la DAT (disposizione anticipata di trattamento) puoi esprimere:

  • le tue volontà in materia di trattamenti sanitari;
  • il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari

Per poter presentare una DAT presso il Comune di Fossano, devi essere residente a Fossano.

Descrizione

Le DAT, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", introdotte dalla Legge n. 219 del 2017, sono le indicazioni che una persona maggiorenne, capace di intendere e di volere (detta “disponente”), in previsione di una eventuale futura incapacità di scegliere in modo autonomo (autodeterminarsi), può esprimere in merito all’accettazione o rifiuto di determinati accertamenti diagnostici, dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte.

Il disponente può sempre decidere di modificare le sue disposizioni, ritirare la sua DAT o cambiare il "fiduciario".

Chi è il fiduciario?

Qual'è il ruolo del fiduciario?

L'indicazione del fiduciario è obbligatoria?

Come fare

La DAT può essere presentata nelle seguenti forme:

  • atto pubblico notarile
  • scrittura privata autenticata dal notaio
  • scrittura privata semplice consegnata personalmente all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza del disponente
  • presso gli Uffici consolari italiani, per i cittadini italiani all'estero (nell'esercizio delle funzioni notarili)

L'Ufficiale di Stato Civile non partecipa alle redazione della disposizione nè fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, ma si limita a verificare l'identità e la residenza del disponente.
Se per redigere la DAT ti rivolgi a un notaio, sarà il medesimo, sotto la propria responsabilità, a trasmettere le disposizioni alla Banca dati nazionale DAT. 

Se desideri depositare una DAT presso il Comune di Fossano, devi prenotare un appuntamento presso l'Ufficio di Stato Civile telefonando al numero 0172 699624/628/650

Dove posso trovare un modello di DAT?

Chi mi può aiutare a scrivere una DAT?

Come posso modificare la DAT?

Dove viene conservata la mia DAT?

Cosa serve

Per presentare la DAT occorre consegnare:

  • copia della DAT firmata dal "disponente" e dal "fiduciario" (la dichiarazione deve essere consegnata in busta aperta)
  • copia del documento di identità  e tessera sanitaria del "disponente"
  • copia del documento di identità del "fiduciario"
  • richiesta di iscrizione della DAT nel registro nazionale

Cosa si ottiene

La registrazione della propria dichiarazione nella Banca dati nazionale DAT e, se il disponente ha fornito il consenso, la trasmissione di una copia delle disposizioni alla stessa Banca dati nazionale.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze per la presentazione delle DAT.
La conclusione del procedimento è immediata e contestuale al deposito della DAT.

Quanto costa

La DAT è esente dall’obbligo di registrazione, dall’imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.
Se scegli di rendere la DAT davanti a un notaio, ti verrà applicato l'onorario per la sua prestazione professionale.

Accedi al servizio

Il Servizio è erogato dall'Ufficio di Stato Civile, su appuntamento.

Puoi prenotare l'appuntamento al numero 0172 699624.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì (su appuntamento)
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Stato civile

Gestito da:

Stato Civile

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri