1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Registrazione del Permesso di soggiorno dei cittadini stranieri extracomunitari

  • Servizio attivo

Il cittadino straniero deve registrare il proprio nuovo Permesso di soggiorno, o le ricevute della richiesta di aggiornamento presentata entro 60 giorni dalla scadenza del vecchio permesso e, contestualmente, dichiarare la dimora abituale


A chi è rivolto

Cittadini stranieri extracomunitari residenti nel Comune di Fossano

Descrizione

Obbligo di registrazione:

  • È obbligatorio per tutti i cittadini stranieri extracomunitari registrare il proprio Permesso di soggiorno o Carta di soggiorno all'Anagrafe del Comune di residenza.
  • La registrazione va effettuata:
    • al primo rilascio del permesso
    • a ogni nuovo rilascio o variazione del permesso

Dichiarazione di dimora abituale:

  • Contestualmente alla registrazione del Permesso di soggiorno, il cittadino straniero deve rendere la dichiarazione di dimora abituale
  • La dichiarazione attesta la residenza abituale del cittadino straniero presso il Comune

Cancellazione dall'Anagrafe:

  • Se il cittadino straniero extracomunitario non registra il nuovo Permesso di soggiorno e non rende la dichiarazione di dimora abituale entro sei mesi dalla scadenza del vecchio permesso, l'Ufficio Anagrafe può avviare la procedura di cancellazione per mancata dichiarazione
  • La cancellazione dall'Anagrafe comporta la perdita di tutti i diritti derivanti dalla residenza in Italia
  • Per riottenere la residenza, il cittadino straniero dovrà presentare una nuova domanda di iscrizione in ANPR

Come fare

La dichiarazione di dimora abituale per lo straniero, cittadino di uno stato non appartenente alla Comunità Europea, è un obbligo prescritto dal Regolamento anagrafico.

Procedura di registrazione:

  • Il cittadino straniero deve prenotare un appuntamento presso lo Sportello del Cittadino.
  • Al momento dell'appuntamento, è necessario presentare:
    • il Permesso di soggiorno o la Carta di soggiorno originale;
    • un documento di identità valido;
    • la ricevuta della richiesta di aggiornamento del Permesso di soggiorno (se il permesso è scaduto).

Cosa serve

A seconda dei casi, deve presentarsi con:

  • il documento di riconoscimento in corso di validità
  • il nuovo permesso di soggiorno
  • le ricevute della richiesta di aggiornamento
  • documenti originali per la variazione dei dati

Si ricorda che il cittadino deve presentarsi personalmente con il Permesso/Carta di soggiorno rinnovato.

Cosa si ottiene

L'aggiornamento della regolarità del soggiorno o le variazioni anagrafiche richieste.

La dichiarazione di dimora abituale per lo straniero.

Tempi e scadenze

Tempi di erogazione:

L'aggiornamento è immediato

Quanto costa

La registrazione del Permesso di soggiorno è gratuita

Accedi al servizio

  • Non digitale

Il servizio è erogato su appuntamento dallo Sportello del Cittadino.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

Vincoli

Cancellazione anagrafica

Il cittadino straniero che non adempie all’obbligo della dichiarazione di Dimora Abituale viene cancellato dall’archivio anagrafico, con l’eliminazione della scheda individuale e di famiglia, decorsi 6 mesi dalla data di scadenza del Permesso di soggiorno, previo avviso da parte dell’Ufficio Anagrafe con invito a provvedere nei successivi trenta giorni

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento:

art. 15, 2° comma, D.P.R. 394 del 31/08/1999 – art.7, comma 3, Regolamento D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, art.11 comma 3 del D.P.R 223/1989.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sportello del cittadino - URP
Anagrafe

Gestito da:

Anagrafe

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri