Le opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica, prima del loro inizio, devono essere denunciate allo Sportello Unico dell'Edilizia (SUE).
Copertura Geografica
Comune di Fossano
Come fare
Alla denuncia devono essere altresì allegati:
progetto dell'opera, firmato dal progettista, dal quale risultino in modo chiaro ed esauriente i calcoli eseguiti, l'ubicazione, il tipo, le dimensioni delle strutture, e quanto altro occorre per definire l'opera sia nei riguardi dell'esecuzione sia nei riguardi della conoscenza delle condizioni di sollecitazione;
relazione illustrativa firmata dal progettista e dal direttore dei lavori, dalla quale risultino le caratteristiche, le qualità e le dosature dei materiali che verranno impiegati nella costruzione;
nomina del collaudatore scelto dal committente e la contestuale accettazione dell'incarico.
quando non esiste il committente ed il costruttore esegue in proprio, è fatto obbligo al costruttore di chiedere, anteriormente alla presentazione della denuncia di inizio dei lavori, all'ordine provinciale degli ingegneri o a quello degli architetti, la designazione di una terna di nominativi fra i quali sceglie il collaudatore.
Cosa serve
A strutture ultimate, entro il termine di sessanta giorni, il direttore dei lavori deve depositare al SUE una relazione sull'adempimento degli obblighi di cui ai punti precedenti, esponendo:
i certificati delle prove sui materiali impiegati emessi da laboratori di cui all'articolo 59
per le opere in conglomerato armato precompresso, ogni indicazione inerente alla tesatura dei cavi ed ai sistemi di messa in coazione
l'esito delle eventuali prove di carico, allegando le copie dei relativi verbali firmate per copia conforme
Cosa si ottiene
Denuncia opere di conglomerato cementizio armato allo Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
Tempi e scadenze
Entro sessanta giorni il collaudatore dovrà redigere il certificato di collaudo in duplice copia da inviarsi al Dipartimento Urbanistica
Quanto costa
Si ricorda che ai sensi della D.G.C. n. 74 del 26/03/2020, la presentazione delle pratiche relative alle opere strutturali sono soggette al pagamento dei diritti di segreteria dell'importo di € 30,00 per ogni fase (denuncia, varianti, collaudo statico, ecc.)
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.