Tipologia di sepoltura e durata della concessione
Loculi per la tumulazione individuale
50 anni rinnovabili per anni 50
Cellette ossario e nicchie per tumulazione di cassette di resti mortali o urne cinerarie
35 anni, rinnovabili per 2 volte.
Tombe di famiglia (aiuole, edicole funerarie, sepolcreti)
- perpetue (concessioni anteriori al 1975)
- 99 anni, rinnovabili per una volta
Fosse per inumazione singola o fosse per inumazione singola di defunto di culto non cattolico in area speciale a tal fine destinata
25 anni, rinnovabili alla scadenza
Sepoltura provvisoria in loculo, destinati a cadaveri di persone residenti nel Comune, non destinate alla tumulazione o inumazione nei cimiteri comunali, in attesa di cremazione o per motivi diversi dall’inumazione o tumulazione
massimo 2 anni
La decorrenza della concessione cimiteriale inizia dal giorno di stipula dell'atto di concessione