1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Compostaggio domestico

  • Servizio attivo

Il compostaggio domestico è un processo ecologico che permette di trasformare i rifiuti organici in compost, un concime naturale.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Copertura Geografica

Comune di Fossano

Come fare

  • Predisporre un drenaggio con materiale di sostegno (ramaglie, trucioli, ecc.); miscelare scarti di cucina e scarti verdi del giardino; assicurare la presenza di ossigeno utilizzando materiali che diano porosità; rivoltare quando necessario. Per assicurare il livello otti­male di umidità, drenare, ombreggiare o annaffiare il compost.
  • Chi possiede un giardino o un orto può compostare gli scarti di cucina e del giardino direttamente a casa sua, trasformandoli in terriccio per le piante.

Cosa serve

Esistono diverse soluzioni: dall'eco­nomico fai da te (in rete metallica rivestita), al composter chiuso in plastica come quello venduto dal Comune di Fossano al prezzo incentivante di 10 €

  • Che cosa posso compostare? Gli scarti di frutta e di verdura, gli scarti vegetali di cucina, i fiori recisi, il pane raffermo, i gusci delle uova, i fondi del caffè, i filtri del té, i fazzoletti di carta, la carta da cucina, le foglie, la segatura e la paglia, gli sfalci dell'erba, le potature (è meglio smi­nuzzarle), ecc.
  • Che cosa NON posso compostare? Ossi di grosse dimensioni, gusci di molluschi (cozze, vongole, ostriche, ecc.).
  • Quali sistemi posso usare? Il cumulo o la buca (o fossa, letamaia o concimaia) sono i metodi più efficaci per la migliore aerazione e il facilitato rivoltamento. Sono adatti per chi possiede un ampio giardino o orto. Il composter è un contenitore aerato, studiato per fare il compostaggio in piccoli spazi verdi.

Cosa si ottiene

Chiedi allo Sportello del Cittadino per acquistare un composter a prezzo agevolato.

Il Comune di Fossano incoraggia il compostaggio quale pratica per ridurre i rifiuti all’origine, e premia le famiglie  che scelgono il compostaggio domestico riutilizzando il compost in orti e giardini di proprietà: con la compilazione e l'inoltro a mano presso lo Sportello del Cittadino in via Cavour, oppure in modalità telematica all'indirizzo fossano@cert.ruparpiemonte.it del modulo scaricabile in basso sulla pagina si avrà diritto alla riduzione del 10% della tassa rifiuti (TARI).

Possono richiedere lo sgravio sulla tassa rifiuti famiglie e convivenze che si impegnano ad effettuare il compostaggio domestico degli scarti umidi di cucina. Il compostaggio può avvenire sia con l'utilizzo del Composter in plastica, oppure con ogni altro manufatto appositamente destinato alla creazione di Compost con l'utilizzo di rifiuti organici di origine domestica (buca, composter "fai da te").

Tempi e scadenze

Eventuali scadenze verranno comunicate in base alla casistica.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Controlli verranno svolti dall'Ufficio Ambiente e dalla Polizia Municipale per accertare il corretto smaltimento del rifiuto organico.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ambiente e Protezione Civile

Palazzo Thesauro Via Ponto 2 - primo piano

Via G. Garibaldi 94 - primo piano

ambiente@comune.fossano.cn.it

sportelloamianto@comune.fossano.cn.it

protezione.civile@comune.fossano.cn.it

Gestito da:

Ambiente e Protezione Civile

Palazzo Thesauro Via Ponto 2 - primo piano

Via G. Garibaldi 94 - primo piano

Allegati

Istanza e Disciplinare per il compostaggio domestico

Pagina aggiornata il 26/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri