1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Certificati, estratti e copie integrali di atti di Stato Civile

  • Servizio attivo

Certificazioni relative a eventi registrati negli atti dello Stato Civile comunale a far data dal 1866


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che dimostrino la presenza di un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento presente negli archivi dello Stato Civile del Comune di Fossano.

Le richieste presentate per il soddisfacimento di un mero interesse conoscitivo o finalizzate alla ricostruzione dell'albero genealogico non potranno essere prese in carico.

Descrizione

Gli atti dello Stato Civile rispondono all’esigenza di documentare pubblicamente fatti influenti sullo stato delle persone quali nascita, matrimonio, unione civile, morte e cittadinanza.

Le informazioni contenute nei registri dello Stato Civile vengono rilasciate attraverso tre tipologie di documenti:

  1. certificati (questi contengono le informazioni basilari, relative alla/e persona/e coinvolta/e e all'evento)
  2. estratti (questi oltre a contenere le informazioni contenute nei certificati, possono riportare ulteriori informazioni derivanti da annotazioni anche successive all'evento)
  3. copie integrali: la copia integrale è una riproduzione dell’atto originale e chi la rilascia deve attestare che la copia è conforme all'originale. Essa contiene:
    • la trascrizione esatta dell'atto come presente negli archivi comunali, compresi il numero e le firme apposte
    • le singole annotazioni che si trovano sull'atto originale

Affinché sia possibile il rilascio di uno dei documenti sopra elencati è necessario che l’evento abbia avuto luogo nel Comune di Fossano, ovvero sia avvenuto altrove ma che l’atto sia stato trascritto a Fossano, perché riferito a una persona residente nel Comune quando l'evento si è verificato.

Come fare

Il rilascio dei documenti riferiti ad atti formati da oltre un secolo (redatti da almeno 100 anni e 1 giorno) e relativi a persone diverse dal richiedente sono considerate ricerche storiche (clicca qui).

La certificazione di atti di nascita dal 1940 e quella di matrimonio  e morte a far data dal 1960 viene rilasciata direttamente dallo Sportello del Cittadino.

Per il rilascio di estratti e di certificati riferiti ad atti non ricompresi nel caso precedente e per le copie integrali, sono invece necessarie ricerche d’archivio. L'ufficio di riferimento è l'Ufficio di Stato Civile (1° piano - Palazzo Comunale).

Cosa serve

Per richiedere il rilascio di certificati, estratti e copie integrali di atti di Stato Civile sono necessari:

  • dati e generalità precisi relativi all'atto di cui si chiede certificazione
  • un documento di identità del richiedente in corso di validità
  • eventuale delega con copia del documento di identità del delegante

Per richiedere documenti riferiti ad atti formati da oltre un secolo (redatti da almeno 100 anni e 1 giorno) e relativi a persone diverse dal richiedente si rimanda alle ricerche storiche (clicca qui).

Cosa si ottiene

I documenti che si possono ottenere sono:

  • certificato, estratto e copia integrale dell’atto di nascita
  • certificato, estratto e copia integrale dell’atto di matrimonio
  • certificato, estratto e copia integrale dell’atto di unione civile
  • certificato, estratto e copia integrale dell’atto di morte

Tempi e scadenze

Certificati, estratti e copie integrali degli atti di Stato Civile vengono rilasciati immediatamente ad eccezione delle ricerche storiche

Le richieste via posta o mail saranno evase in ordine di arrivo temporale nel più breve tempo possibile entro i 30 giorni previsti per legge.

Quanto costa

I costi previsti per il servizio sono i seguenti:

  • Rilascio di copie integrali, estratti e certificati di Stato civile sono esenti da diritti 
  • Le spese di spedizione dei certificati, degli estratti o per copia integrale degli atti dello Stato Civile sono interamente a carico del soggetto richiedente
  • Diritti di ricerca storica per il rilascio di copie integrali, estratti e certificati storici di Stato civile: 300,00 € per ciascun  documento richiesto

I diritti sopra indicati devono essere corrisposti per l’effettuazione della ricerca e pertanto non è possibile la restituzione, anche nel caso in cui la stessa dia esito negativo.

Puoi pagare utilizzando una delle seguenti modalità:

  • PagoPa 
  • bonifico bancario, indicando nella causale il nominativo del soggetto a cui è riferito l'atto di Stato Civile di cui si vuole ottenere il certificato, l'estratto per riassunto o la copia integrale. L'iban del Comune di Fossano è IT65X0617046320000000901131.
Casistiche particolari:
- in caso di richiesta di rilascio di più certificati dello stesso tipo relativi al medesimo atto di Stato Civile (es. due certificati, due estratti per riassunto, due estratti per copia integrale) il soggetto istante pagherà comunque la tassa di € 300,00;
- in caso di richiesta di rilascio di certificati di diverso tipo relativi al medesimo atto di Stato Civile (es. un estratto per riassunto e un estratto per copia integrale) il soggetto istante pagherà comunque la tassa di € 300,00.

In caso di pagamento con bonifico bancario il ritiro del certificato presso l'Ufficio di Stato Civile (o la spedizione) potrà avvenire solo dopo l'accertamento dell'incasso, quindi bisognerà attendere comunicazioni da parte dell'Ufficio.

Accedi al servizio

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELLO SPORTELLO DEL CITTADINO (via Cavour 10):

  • Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
  • Martedì 8.30/12.30
  • Mercoledì 8.30/13.30 
  • Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
  • Venerdì' 8.30/12.30

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELL'UFFICIO DI STATO CIVILE (1° piano - Palazzo Comunale):

  • Lunedì (su appuntamento tel. 0172 699624)
  • Martedì 8.30/12.30
  • Mercoledì 8.30/13.30 
  • Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
  • Venerdì' 8.30/12.30

Vincoli

Il rilascio di estratti di nascita con indicazione della paternità e della maternità è consentito soltanto a richiesta dell’interessato per l’esercizio di diritti o l’adempimento di doveri derivanti dallo status di figlio (Legge1064/1955 e D.P.R. 432/1957 artt.3 e 5).

Quando l’interessato è minorenne, il rilascio si effettua su richiesta del genitore esercente la potestà o dal tutore.

Vengono rilasciati estratti di nascita con l’indicazione della paternità e della maternità ed estratti di matrimonio a soggetti maggiorenni diversi da quelli sopraindicati, soltanto se muniti di delega scritta rilasciata loro dall’interessato/a, a cui sia allegata la fotocopia di un documento d’identità valido dell’interessato/a stesso.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sportello del cittadino - URP
Stato civile

Gestito da:

Stato Civile

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri