1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Agenzia Sociale per la Locazione

ASLo

  • Servizio attivo

Misura regionale finalizzata a promuovere la sottoscrizione di nuovi contratti di locazione a canone concordato ai sensi dell’articolo 2, comma 3, della legge 9 dicembre 1998, n. 431.


A chi è rivolto

Il contributo è rivolto alle famiglie in possesso dei seguenti requisiti:

1. Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea o per coloro che, pur non appartenenti all’Unione Europea, sono in possesso di regolare permesso di soggiorno

2. Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 26.000 euro 

3. Residenza anagrafica o attività lavorativa da almeno un anno nel Comune sede di agenzia o nei comuni appartenenti al medesimo ambito territoriale, previo accordo tra i comuni

4. Non titolarità da parte del richiedente o degli altri componenti il nucleo anagrafico, dei diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili di categoria catastale A1, A2, A7, A8, A9, ubicati in qualunque località del territorio nazionale o su uno o più immobili di categoria catastale A3, ubicati sul territorio della provincia di residenza

5. Per i giovani di età inferiore ai 35 anni che intendono costituire un nuovo nucleo familiare, si fa riferimento al valore ISEE di ciascuno dei nuclei familiari di provenienza che deve rispettare il limite previsto

6. Genitori legalmente separati o divorziati che, per effetto della sentenza o accordo omologato ai sensi della normativa vigente, non abbia la disponibilità della casa coniugale di cui sono proprietari

7. Persone in stato di insolvenza nel pagamento del canone per cause di forza maggiore (perdita del lavoro, gravi motivi di salute. ecc)

Descrizione

Le Agenzie Sociali per la Locazione (ASLo) sono sportelli comunali volti a favorire la mobilità abitativa attraverso la stipula di contratti di locazione a canone concordato in base ai patti territoriali.

Lo sportello ASLo è una struttura interna del Comune di Fossano incaricata di:

- stabilire strumenti di garanzia e tutela del pagamento del canone di locazione ai proprietari;

- svolgere una serie di attività funzionali alla selezione e individuazione dei conduttori;

-svolgere attività di orientamento e accompagnamento dei potenziali conduttori;

-monitorare l’andamento del mercato immobiliare privato;

-svolgere un ruolo di mediazione tra le parti sociali e diffondere la cultura degli affitti a canone concordato;

-erogare contributi a favore di locatari e inquilini destinati a facilitare la mobilità abitativa.

COSA SONO I CONTRATTI CONCORDATI

I contratti concordati prevedono una durata di 3 anni, rinnovabili di altri 2, con l’applicazione di un canone di locazione stabilito entro limiti minimi e massimi definiti in sede locale tra le organizzazioni più rappresentative dei proprietari e degli inquilini.

La città di Fossano è stata suddivisa in diverse microzone all’interno delle quali sono previsti dei parametri che variano a seconda delle condizioni dell’alloggio.

Per calcolare l’importo di un canone concordato è possibile rivolgersi alle associazioni dei proprietari e/o inquilini.

Questo contratto dà diritto, per legge, a una serie di agevolazioni fiscali:

per i proprietari

Sconto del 25% sull’IMU dovuta.

per gli inquilini

detrazione fiscale IRPEF di:

€ 495,80 se il reddito non supera € 15.493,71;

€ 247,90 se il reddito non supera € 30.987,41.

 

Come fare

Rivolgersi allo sportello per informazioni

Cosa serve

L'interessato dovrà presentare domanda presso lo sportello e allegare:

  • fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente e, ove ricorra, regolare titolo di soggiorno;
  • certificazione ISEE in corso di validità;
  • fotocopia del contratto di locazione regolarmente registrato;
  • autocertificazione attestante la non titolarità di diritti esclusivi di proprietà su immobili di cui sopra.

Cosa si ottiene

CONTRIBUTI PER I PROPRIETARI

Contributi a fondo perduto per i proprietari di importo variabile crescente in relazione alla durata del contratto :

  • € 1.500 per contratto 3+2
  • € 2.000 per contratto 4+2
  • € 3.000 per contratto 6+2

CONTRIBUTI PER GLI INQUILINI

 

Contributi a fondo perduto per i locatari di importo corrispondente a:

  • 8 mensilità del canone per i beneficiari con ISEE inferiore a € 6.400,00;
  • 6 mensilità del canone per i beneficiari con ISEE da € 6.400 fino a € 10.600;
  • 4 mensilità del canone per i beneficiari con ISEE da € 10.600 fino a € 26.000.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno

Accedi al servizio

  • Non digitale

Lo sportello è in capo al Dipartimento Affari Generali e Amministrativi - Servizio Sociale-Scolastico

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sociale - Scolastico

Gestito da:

Allegati

domanda ASLO

Pagina aggiornata il 23/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri