1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

In Biblioteca tornano le “Letture Favolose”

Dettagli della notizia

Primo appuntamento 14 Maggio alle 16.30 - Letture condivise, laboratori e merende al Castello di Fossano per bambine e bambini fino a sei anni.

Data:

14 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Primo appuntamento 14 Maggio alle 16.30

Torna l'atteso programma di letture ad alta voce per bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, che ogni anno accoglie complessivamente duecento partecipanti circa nelle stanze del Castello degli Acaja, sede della biblioteca civica.

La lettura condivisa non mira a spettacolarizzare il libro, ma, in questo periodo di intertestualità diffusa e di transmedialità, offre ai bambini le meraviglie di singoli testi, che fanno parte di un unico grandissimo testo, che tutti li comprende, ovvero i libri e le loro figure, iper-testi, narrazioni scritte e sugli schermi, animazioni video, film, serie web... Si propongono albi illustrati, accessibili, inclusivi, densi di stimoli, dove testo e immagini dialogano, producendo una varietà di significati talvolta imprevedibili, come un forziere che regali i propri tesori, a chi sappia trovare le chiavi giuste.

Le letture si tengono il mercoledì pomeriggio, alle ore 16,30, nelle sale del secondo piano, dove finalmente è stata riaperta la sezione ragazzi. Le prime due letture si terranno nel mese di maggio. Ci sarà un'interruzione estiva, per riprendere a settembre, fino a dicembre, otto letture in tutto.

I primi due appuntamenti sono previsti quindi il 14 maggio, dove sarà ospite Anna Maria Benotto e il suo “Chi sono io quando viaggio?”, a partire dal libro “Viaggi” e il 28 maggio, che sarà invece il turno di Erica Valentina Morello, con “Nella fiaba a spasso con Raperonzolo!”, a partire dal libro “Raperonzolo”.

Gli ospiti che conducono le letture ad alta voce, nello spirito di Nati per Leggere, sono operatori del settore, facilitatori della lettura, illustratrici e illustratori del ricco panorama editoriale nazionale.

Le letture favolose sono state finanziate dal Comune di Fossano, e fanno parte di del progetto “Allin - cultura per crescere”, un progetto di welfare culturale rivolto alle famiglie con bambini nella fascia 0-6 anni e che lavora per promuovere la cultura e la bellezza come strumenti fondamentali per costruire l’identità dei cittadini di domani.

E’ un progetto del Sistema Bibliotecario di Fossano, Saluzzo e Savigliano in partenariato con i comuni di Fossano, Saluzzo, Savigliano e Marene, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Cultura per crescere 2025”, con il coordinamento di Noau – Officina culturale.

Per gli incontri è necessaria la prenotazione al numero 0172/699700 o via mail cn0049@biblioteche.ruparpiemonte.it per una migliore organizzazione.

Al termine di ogni incontro seguirà una merenda offerta.

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 09:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri