1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Definizione di divorzio

Dettagli illustrativi

Con il termine “Divorzio” si individua lo scioglimento definitivo del matrimonio, mediante sentenza emessa dal Tribunale. Dopo il divorzio restano immutati i doveri verso i figli e la responsabilità genitoriale.
La sentenza di divorzio può essere di:

La durata minima del periodo di separazione ininterrotta dei coniugi che legittima la domanda di divorzio, a seguito dell’entrata in vigore della legge 6 maggio 2015, sono i seguenti:

  • dodici mesi dalla comparsa dei coniugi di fronte al Presidente del Tribunale nella procedura di separazione personale, nelle separazioni giudiziali;
  • sei mesi dalla comparsa dei coniugi di fronte al Presidente del Tribunale nella procedura di separazione personale, nelle separazioni consensuali, anche in caso di trasformazione da giudiziale in consensuale.

I sei mesi decorrono inoltre, pur non essendo specificato nel testo di legge, dalla data certificata nell’accordo di separazione raggiunto a seguito di convenzione di negoziazione assistita da avvocati ovvero dalla data dell’atto contenente l’accordo di separazione concluso innanzi all’ufficiale dello Stato Civile.

Pagina aggiornata il 01/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri