Residenza
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Residenza
Novità
Prenotazione appuntamenti on-line Sportello del Cittadino
Servizio di prenotazione online per il rilascio della carta d'identità elettronica e per il cambio di residenza
Censimento 2025 – Avvio dell’indagine da Lista
Il Comune di Fossano invita i propri cittadini che hanno ricevuto la lettera dell’Istat (di colore bianco e rosso), relativa all’Indagine da lista del Censimento 2025, a compilare il relativo questionario on-line.
Prossima scadenza di tutte le carte di identità cartacee
Il Comune di Fossano avvisa i cittadini che, a partire dal 03/08/2026, tutte le carte di identità cartacee non avranno più validità legale.
Amministrazione
Servizi
Documenti
Pagine
Autocertificazione – Dichiarazione sostitutiva di certificazione
L'Autocertificazione può sostituire la certificazione tradizionale rilasciata dagli uffici competenti
Cambio di residenza allo sportello
Iscrizione temporanea nell'Anagrafe del Comune di Fossano
Cambio di residenza tramite email e/o posta
Iscrizione temporanea nell'Anagrafe del Comune di Fossano
Diritti dei conviventi
Elencazione dei diritti in capo ai soggetti costituenti una convivenza di fatto
Effetti giuridici della convivenza di fatto
Illustrazione dei diritti di cui godono i soggetti appartenenti a una convivenza di fatto
Il valore probatorio dei certificati anagrafici
Il valore probatorio dei certificati anagrafici
Impossibilità a presentarsi per malattia grave o per altri casi previsti
Informazioni per il rilascio della CIE ai cittadini impossibilitati a presentarsi allo Sportello del Cittadino
La validità dei certificati esclusivamente tra privati
La P.A e i gestori di pubblico servizio sono tenuti ad accettare l'autocertificazione
Residenza temporanea ai fini del congedo per l’assistenza a portatori di handicap per gravi e documentati motivi familiari
Informazioni relative alla richiesta di iscrizione temporanea in alcuni casi particolari
Richiesta certificato storico tramite email
I certificati storici di residenza e stato di famiglia possono essere richiesti tramite email
Richiesta di un certificato allo sportello
Modalità per richiedere un certificato storico allo sportello
Richiesta di un certificato anagrafico allo sportello
Il cittadino può richiedere direttamente allo sportello l'emissione di un certificato anagrafico
Richiesta di un certificato anagrafico tramite posta
Invio del certificato anagrafico per posta ordinaria, su richiesta dell'interessato
Richiesta di un certificato anagrafico via email
Il cittadino può richiedere l'invio via mail del certificato desiderato
Richiesta di un certificato online attraverso il portale ANPR
Il cittadino in autonomia può scaricare i certificati anagrafici relativi a se stesso o ai componenti della propria famiglia
Richiesta di un certificato storico tramite posta
La richiesta di un certificato storico di residenza o stato di famiglia può essere inoltrata anche tramite posta
Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.