Morte
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Morte
Amministrazione
Servizi
Documenti
Pagine
Affidamento delle ceneri
Procedura per l'affido personale delle ceneri nel rispetto della volontà del defunto
Autorizzazione alla cremazione, all’affidamento ed alla dispersione di ceneri
Ulteriori dettagli
Chi è il fiduciario?
Indicazioni delle caratteristiche e dei compiti in capo alla figura del fiduciario
Chi può consultare le DAT registrate nella Banca dati nazionale?
Informazioni utili
Dispersione delle ceneri
Procedura per la dispersione delle ceneri nel rispetto della volontà del defunto
L’indicazione del fiduciario è obbligatoria?
Ulteriori informazioni sulla figura del fiduciario
Morti per malattie infettive-diffusive o portatori di radioattività
Informazioni e dettagli
Opere cimiteriali
Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria approvato con D.C.C. n. 18 del 12/04/78, modificato da D.C.C. n. 12 del 22/02/2006
Piano Regolatore cimiteriale
Individuate le destinazioni e le prescrizioni specifiche e verificate le dotazioni previste dalla normativa vigente
Presentazione delle richieste di autorizzazione al trasporto e al seppellimento
Ulteriori informazioni
Registro comunale per la manifestazione della volontà alla cremazione, affidamento o dispersione delle ceneri
Procedura per l'iscrizione al Registro comunale delle cremazioni
Ricerche storiche di Stato Civile e relativi certificati
Lo Stato Civile Italiano è entrato in funzione in Piemonte a decorrere dall’anno 1866. Prima di tale anno l’attività di registrazione degli eventi di nascita, matrimonio e decesso era svolta dall’Autorità Ecclesiastica.
Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.