1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Morte

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Morte

Amministrazione

Il servizio costituisce il back-office dell’Ufficio Anagrafe e si occupa della gestione dei cittadini A.I.R.E.

Operazioni di inumazione/tumulazione, concessioni

Il servizio cura la formazione e l’aggiornamento degli atti di nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza e morte relativi ai cittadini italiani e stranieri residenti in Italia o ai cittadini italiani residenti all’estero.

Servizi

Certificati, estratti e copie integrali di atti di Stato Civile

Certificazioni relative a eventi registrati negli atti dello Stato Civile comunale a far data dal 1866

Concessioni cimiteriali

La sepoltura privata è una concessione amministrativa in forza della quale il Comune concede a un singolo privato, per un periodo determinato, opere se­polcrali all'interno del cimitero

Concessioni cimiteriali: diritto di sepoltura

Tipologie di persone che possono essere accolte nei cimiteri comunali

Concessioni cimiteriali: rinuncia

Il concessionario può chiedere di rinunciare ad una concessione cimiteriale

Cremazione e destinazione delle ceneri

Procedura per la richiesta di cremazione di salma o resti mortali e destinazione delle ceneri

Esumazioni ed Estumulazioni

Al termine del periodo di concessione in loculo o celletta o di sepoltura in campo di inumazione, le salme vengono estratte dalle rispettive collocazioni per verificarne lo stato di conservazione, per essere destinate ad altre sepolture o alla cremazione

Ingresso ai cimiteri per lavori privati

Autorizzazione per accesso ai cimiteri per lavori privati

Iscrizione AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)

L’AIRE è l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero

Documenti

Istanza Cremazione

Domanda per l’autorizzazione alla cremazione

Istanza per la cremazione, l’affido delle ceneri o dispersione ceneri nel Cimitero

L'affido delle ceneri è un permesso rilasciato dal Comune di residenza del defunto, che consente a un soggetto/familiare di conservare l'urna cineraria al proprio domicilio.

Pagine

Pagina 03 Set 2025

Accesso alla camera mortuaria

Informazioni utili

Pagina 24 Set 2025

Affidamento delle ceneri

Procedura per l'affido personale delle ceneri nel rispetto della volontà del defunto

Pagina 29 Mag 2025

Annunci Mortuari

Elenco Annunci Mortuari degli ultimi 30 giorni

Pagina 26 Ago 2025

Che cos’è la Banca dati nazionale DAT?

Informazioni utili

Pagina 26 Ago 2025

Chi è il fiduciario?

Indicazioni delle caratteristiche e dei compiti in capo alla figura del fiduciario

Pagina 26 Ago 2025

Chi mi può aiutare a scrivere una DAT?

Informazioni utili

Pagina 26 Ago 2025

Chi trasmette la DAT alla Banca dati nazionale?

Informazioni utili

Pagina 26 Ago 2025

Come posso modificare la DAT?

Informazioni utili

Pagina 01 Set 2025

Consegna dei documenti in originale

Ulteriori informazioni

Pagina 03 Set 2025

Consegna dei documenti in originale

Informazioni utili

Pagina 19 Set 2025

Dispersione delle ceneri

Procedura per la dispersione delle ceneri nel rispetto della volontà del defunto

Pagina 03 Set 2025

Dispersione e affidamento delle ceneri

Informazioni utili

Pagina 26 Ago 2025

Dove posso trovare un modello di DAT?

Informazioni utili

Pagina 26 Ago 2025

Dove viene conservata la mia DAT?

Informazioni utili

Pagina 26 Ago 2025

L’indicazione del fiduciario è obbligatoria?

Ulteriori informazioni sulla figura del fiduciario

Pagina 03 Set 2025

Norme generali per i trasporti

Dettagli relativi al trasporto delle salme

Pagina 30 Apr 2025

Opere cimiteriali

Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria approvato con D.C.C. n. 18 del 12/04/78, modificato da D.C.C. n. 12 del 22/02/2006

Pagina 01 Set 2025

Permessi di trasporto e seppellimento

Informazioni dettagliate

Pagina 30 Apr 2025

Piano Regolatore cimiteriale

Individuate le destinazioni e le prescrizioni specifiche e verificate le dotazioni previste dalla normativa vigente

Pagina 26 Ago 2025

Qual’è il ruolo del fiduciario?

Compiti del fiduciario

Pagina 26 Ago 2025

Quali dati vengono trasmessi alla Banca dati nazionale?

Informazioni utili

Pagina 08 Ott 2025

Registro comunale per la manifestazione della volontà alla cremazione, affidamento o dispersione delle ceneri 

Procedura per l'iscrizione al Registro comunale delle cremazioni

Pagina 10 Set 2025

Ricerche storiche di Stato Civile e relativi certificati

Lo Stato Civile Italiano è entrato in funzione in Piemonte a decorrere dall’anno 1866. Prima di tale anno l’attività di registrazione degli eventi di nascita, matrimonio e decesso era svolta dall’Autorità Ecclesiastica.

Pagina 27 Ago 2025

Richiesta allo sportello certificazione Stato Civile

Informazioni utili

Pagina 27 Ago 2025

Richiesta tramite email certificazione Stato Civile

Informazioni utili

Pagina 27 Ago 2025

Richiesta tramite posta certificazione Stato Civile

Informazioni utili

Pagina 09 Apr 2025

Statistiche

Evoluzione demografica di Fossano

Pagina 03 Set 2025

Trasferimento di salme senza funerale

Dettagli relativi al trasporto delle salme

Pagina 03 Set 2025

Trasporto di resti mortali e ceneri

Informazioni e dettagli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri