1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Stato Civile

Il servizio cura la formazione e l’aggiornamento degli atti di nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza e morte relativi ai cittadini italiani e stranieri residenti in Italia o ai cittadini italiani residenti all’estero.

Competenze

  • Cura la redazione degli atti di nascita, matrimonio, cittadinanza e morte relativi ai cittadini italiani e stranieri residenti in Italia o ai cittadini italiani residenti all'estero
  • Riceve le richieste di pubblicazione di matrimonio dei cittadini residenti
  • Dichiarazioni di nascita e di morte
  • Acquisizione della cittadinanza italiana
  • Pubblicazioni di matrimonio - Celebrazione dei matrimoni e costituzioni delle unioni civili tra persone dello stesso sesso
  • Separazioni e divorzi
  • Trascrizione di atti di stato civile formati all’estero
  • Gestione delle disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.)
  • Gestione del Registro comunale delle cremazioni
  • Copie integrali degli atti di Stato Civile
  • Ricerche storiche nei registri di Stato Civile
  • Rilascia le autorizzazioni al trasporto funebre, al seppellimento e alla cremazione

Unità organizzativa di appartenenza

Dipartimento Polizia Locale e Amministrativa

Via Roma 91

Via Garibaldi 90

Via Cavour 10

Dirigente

Giacomo Cuniberti

Comandante Polizia Locale - Vicesegretario

Responsabile

Massimo Barberini

Posizione Organizzativa: Servizio Affari Demografici e Sportello del Cittadino - U.R.P.

Assessore di riferimento

Personale

Servizi

Certificati, estratti e copie integrali di atti di Stato Civile

Certificazioni relative a eventi registrati negli atti dello Stato Civile comunale a far data dal 1866

Pubblicazioni di matrimonio

La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità che ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio. La procedura è necessaria sia per il rito civile che religioso.

Matrimonio civile

La celebrazione del matrimonio civile é regolata dal Codice Civile

Unioni civili

Procedimento di costituzione dell'unione civile (Legge n. 76/2016)

Dichiarazioni di nascita

In seguito a una nascita è obbligatorio provvedere alla sua registrazione nei registri dello Stato Civile

Separazione e divorzio

Procedimento di separazione e divorzio consensuale di fronte all'Ufficiale di Stato Civile

La cittadinanza italiana "iure sanguinis"

Consiste nel riconoscimento della cittadinanza a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis) al verificarsi di determinate condizioni

La cittadinanza italiana per dichiarazione di elezione (stranieri nati in Italia)

Dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza italiana dei cittadini diciottenni nati in Italia. La dichiarazione può essere resa tra i 18 e i 19 anni

Cremazione e destinazione delle ceneri

Procedura per la richiesta di cremazione di salma o resti mortali e destinazione delle ceneri

Sede principale

Municipio

Via Roma, 91 - 12045 Fossano (CN)

Orari di ricevimento del pubblico (dal 1° aprile 2024)

Accesso Libero
Giorno Orari
Lunedì 08:30-12:30 / 14:30-16:00 (Si riceve il pubblico solamente dietro appuntamento, salvo il caso di denunce di nascita o di morte)
Martedì 08:30-12:30
Mercoledì 08:30-13:30
Giovedì 08:30-12:30 / 14:30-16:30
Venerdì 08:30-12:30
Sabato 09:00-12:00 (Chiusura al pubblico - si ricevono unicamente per le denunce di decesso)

Contatti

Stato civile
Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 09:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri