1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025

Referendum

Sezioni

I cittadini italiani residenti all’estero iscritti all'A.I.R.E. possono votare per corrispondenza (ai sensi della Legge 27/12/2001 n. 459 e del relativo regolamento di attuazione, approvato con D.P.R. 02/04/2003 n. 104). In alternativa, gli elettori iscritti nell'A.I.R.E. possono scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione nelle liste elettorali.

La scelta (opzione) va comunicata in forma scritta all’Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore entro il termine perentorio del 10/04/2025 (dieci giorni successivi a quello dell’indizione delle votazioni).

Per la comunicazione è preferibile utilizzare il modulo fac-simile qui allegato o quello del proprio Ufficio Consolare.

Come prescritto dalla normativa vigente, è a cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio Consolare.

La scelta di votare in Italia può essere revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio Consolare di competenza entro il termine perentorio del 10/04/2025.

Modulo voto cittadini AIRE

In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio. Lo prevede l'articolo 2 del Decreto-Legge n. 27/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, Serie Generale, n. 65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello disponibile online. Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica, è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia della tessera elettorale personale; copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.

La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il termine perentorio del 4 maggio prossimo (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, ovvero il 14 maggio.

Nella domanda l’interessato può manifestare la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale per il voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.

Circolare Ministero

Domanda

Si avvisano i gentili cittadini elettori che da quest'anno i seggi n. 17, 18, 19, 20, 21 e 22 torneranno ad essere ubicati in Via Federico Sacco n. 3 anziché in Via Bava San Paolo n. 2.

Ubicazione Seggi

Il Comune di Fossano comunica alla cittadinanza che, in occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025, la Commissione Elettorale Comunale ha manifestato la volontà di aprire un canale preferenziale per la nomina degli scrutatori in favore delle persone già iscritte nel relativo albo che si trovino nella condizione di disoccupato, studente o in attesa di prima occupazione.

Gli interessati dovranno presentare una specifica domanda, corredata dalla fotocopia (fronte e retro) di un loro documento di identità in corso di validità, all’Ufficio Protocollo del Comune di Fossano, entro e non oltre le ore 12:30 di venerdì 09/05/2025 (termine perentorio), utilizzando l’apposita modulistica allegata al presente avviso e rilasciabile anche dall'Ufficio Elettorale del Comune di Fossano, che può essere trasmessa pure per via telematica.

Verranno respinte le domande presentate da coloro i quali, pur essendo disoccupati, studenti o in attesa di prima occupazione, non risultano già iscritti nell’Albo unico delle persone idonee all’ufficio di scrutatori di seggio elettorale, essendo questa una condizione che deve sussistere ex ante.

Qualora le domande presentate siano superiori ai posti da ricoprire, per l’assegnazione si farà uso del criterio della data di deposito dell’istanza.

Domanda

Contatti

Elettorale, Leva

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri