1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Registro comunale per la manifestazione della volontà alla cremazione, affidamento o dispersione delle ceneri 

Procedura per l'iscrizione al Registro comunale delle cremazioni

In attuazione della L.R. n. 3/2015, con deliberazione G.C. n. 119 del 27 maggio 2021, è stato istituito il Registro per la manifestazione della volontà alla cremazione, all’affidamento o alla dispersione delle ceneri (Registro Comunale delle cremazioni).

Possono iscriversi nel Registro i cittadini:
• residenti nel Comune di Fossano
• maggiorenni
• in grado di intendere e di volere

Per richiedere l’iscrizione nel Registro Comunale delle cremazioni occorre presentarsi personalmente, su appuntamento, all’Ufficio di Stato Civile dove sarà consegnata la modulistica da compilare di proprio pugno.

A seguito dell’iscrizione, il Comune di Fossano è autorizzato a comunicare la volontà espressa dal cittadino al Comune di decesso. Se questo non è un Comune della Regione Piemonte, tale iscrizione potrebbe non essere presa in considerazione.
Dopo il decesso, l’avente titolo dovrà richiedere apposita autorizzazione alla cremazione al Comune dove è avvenuto il decesso, informando della iscrizione al Registro Comunale delle cremazioni di Fossano.
In caso di trasferimento di residenza, dovrà essere effettuata l’iscrizione nel Registro del nuovo Comune, perdendo efficacia l’iscrizione fatta nel Comune di Fossano.

In qualsiasi momento il cittadino potrà richiedere la cancellazione dal Registro.

I cittadini stranieri, che intendono richiedere l’iscrizione nel Registro Comunale delle cremazioni, devono preventivamente munirsi del nulla osta alla cremazione rilasciato dall’Autorità Consolare in Italia del proprio Paese di appartenenza.

Pagina aggiornata il 08/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri