1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Esumazioni ed Estumulazioni

  • Servizio attivo

Al termine del periodo di concessione in loculo o celletta o di sepoltura in campo di inumazione, le salme vengono estratte dalle rispettive collocazioni per verificarne lo stato di conservazione, per essere destinate ad altre sepolture o alla cremazione


A chi è rivolto

Ai famigliari dei defunti e ai concessionari delle sepolture

Chi può presentare

I famigliari dei defunti 

Descrizione

L’esumazione è l’operazione cimiteriale che riguarda il recupero dei resti del defunto interrati e l’estumulazione è l’operazione cimiteriale che raccoglie le salme deposte nei loculi o nelle tombe di famiglia.

Queste operazioni cimiteriali sono svolte, normalmente, alla scadenza della concessione o sulla base delle necessità di capienza e rotazione dei cimiteri.

Le pratiche sono generalmente eseguite su richiesta del famigliare del defunto e a proprie spese.

La destinazione dei resti mortali rinvenuti a seguito delle operazioni di esumazione o estumulazione, è la seguente:

  • Nel caso di resti ossei: tumulazione in sepolture già nelle disponibilità dei famigliari, in cellette ossario o nell’ossario comune.
  • Nel caso di resti non completamente decomposti: inumazione per almeno 5 anni in campo mineralizzazione o tumulazione in sepolture già nelle disponibilità dei famigliari

In tutti i casi è possibile richiedere la cremazione dei resti mortali.

I costi di tali operazioni sono a carico dei famigliari.

Individuazione dei famigliari

Al fine di individuare i concessionari e/o i famigliari per informarli della necessità di effettuare l'operazione cimiteriale e di disporre per la collocazione dei resti o di dichiarare il loro disinteresse, saranno effettuate delle ricerche sui registri comunali dei famigliari e qualora non si riuscisse a individuarli, le operazioni cimiteriali programmate si svolgeranno come previsto e i resti saranno collocati come disposto dalle leggi in materia.

Come fare

E' necessario rivolgersi all'Ufficio Cimiteriale

Cosa serve

Gli interessati devono rivolgersi all'Ufficio Cimiteriale per presentare istanza di esumazione/estumulazione

Cosa si ottiene

La possibilità di dare una destinazione ai resti mortali o ceneri che vengono esumate o estumulate, a seguito del termine della concessione cimiteriale (se non rinnovata) o del periodo di sepoltura in campo di inumazione

Tempi e scadenze

Le operazioni di estumulazione vengono organizzate sulla base delle scadenze delle concessioni dei rispettivi contratti e le operazioni di esumazione sulla base del periodo minimo di sepoltura (10 anni per i cadaveri e 5 anni per i resti mortali) e in relazione alla programmazione delle inumazioni per gli anni futuri.

Ogni anno l'Ufficio Servizi Cimiteriali dispone l'elenco delle esumazioni ed estumulazioni che devono essere effettuate, dandone comunicazione presso ogni cimitero e sul sito del Comune ed anche sulla sepoltura interessata.

Quanto costa

I costi delle operazioni cimiteriali e delle sepolture sono definiti sulla base del tariffario stabilito dalla Giunta Comunale con Del. G.C. n. 144 del 22/04/2013

Accedi al servizio

Il Servizio è erogato dall'Ufficio Elettorale e Leva.

(tel. 0172 699627)

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Funebri

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri