Il valore del bonus elettrico per disagio fisico è determinato dall’Autorità, in base ai criteri previsti dalla normativa e dipende da: potenza contrattuale, tipologia delle apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate dal beneficiario del bonus e tempo giornaliero di utilizzo. Sulla base di queste tre informazioni e del corrispondente ammontare di bonus determinato dall’Autorità, il valore del bonus spettante al nucleo familiare in condizione di disagio fisico viene calcolato dal sistema informatico che gestisce le agevolazioni (SGAte) tenuto conto di quanto certificato dalla ASL competente.
Valori del bonus sociale elettrico per disagio fisico in vigore nell’anno 2025 (1°gennaio – 31 dicembre 2025)
Extra consumo rispetto a utente tipo
(2700/kWh/anno) |
Fasce di potenza |
Bonus ordinario (CCF) +
Aggiornamento (aggBO) |
Esempio fatturazione mensile (euro/mese) |
FASCIA MINIMA
fino a 600 kWh/anno |
fino a 3 kW |
167,90 |
13,80 |
| 3,5 kW |
208,05 |
17,10 |
| 4,0 kW |
222,65 |
18,30 |
| da 4,5 kW in su |
237,25 |
19,50 |
FASCIA MEDIA
tra 600 e 1200 kWh/anno |
fino a 3 kW |
335,80 |
27,60 |
| 3,5 kW |
361,35 |
29,70 |
| 4,0 kW |
375,95 |
30,90 |
| da 4,5 kW in su |
390,55 |
32,10 |
FASCIA MASSIMA
oltre 1200 kWh/anno |
fino a 3 kW |
500,05 |
41,10 |
| 3,5 kW |
514,65 |
42,30 |
| 4,0 kW |
529,25 |
43,50 |
| da 4,5 kW in su |
543,85 |
44,70 |