1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Bonus elettrico disagio fisico

  • Servizio attivo

Bonus elettrico per disagio fisico


A chi è rivolto

Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita. Il bonus sociale per disagio fisico è cumulabile con i bonus per disagio economico qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità

Descrizione

Il bonus elettrico per disagio fisico è una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico. È stato introdotto dalla normativa nazionale e successivamente attuato con provvedimenti di regolazione dell'Autorità. Le apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus sono state individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011

Come fare

L’accesso al bonus elettrico per disagio fisico è subordinato alla presentazione di apposita domanda che va presentata presso il Comune di residenza del titolare della fornitura elettrica (anche se diverso dal malato) utilizzando gli appositi moduli. 

Cosa serve

Per avere accesso al bonus per disagio fisico, il cliente deve  presentare la documentazione completa presso l'Ufficio Servizio sociale del Comune di Fossano, Via Roma 91- 2 piano.

  • Per avere accesso al bonus per disagio fisico occorre essere in possesso di: un certificato ASL che attesti: la situazione di grave condizione di salute; la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale; il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero; l’indirizzo presso il quale l’apparecchiatura è installata; il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente; il modulo B compilato; è inoltre necessario avere a disposizione alcune informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura: codice POD (identificativo del punto di consegna dell’energia), composto da lettere e numeri, che inizia con IT e identifica in modo certo il punto fisico in cui l’energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia fornitore; la potenza impegnata o disponibile della fornitura.

Cosa si ottiene

Il valore del bonus elettrico per disagio fisico è determinato dall’Autorità, in base ai criteri previsti dalla normativa e dipende da: potenza contrattuale, tipologia delle apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate dal beneficiario del bonus e tempo giornaliero di utilizzo. Sulla base di queste tre informazioni e del corrispondente ammontare di bonus determinato dall’Autorità, il valore del bonus spettante al nucleo familiare in condizione di disagio fisico viene calcolato dal sistema informatico che gestisce le agevolazioni (SGAte) tenuto conto di quanto certificato dalla ASL competente. 

Valori del bonus sociale elettrico per disagio fisico in vigore nell’anno 2025 (1°gennaio – 31 dicembre 2025)

Extra consumo rispetto a utente tipo
(2700/kWh/anno)
Fasce di potenza Bonus ordinario (CCF) +
Aggiornamento (aggBO)
Esempio fatturazione mensile (euro/mese)
FASCIA MINIMA
fino a 600 kWh/anno
fino a 3 kW 167,90 13,80
3,5 kW 208,05 17,10
4,0 kW 222,65 18,30
da 4,5 kW in su 237,25 19,50
FASCIA MEDIA
tra 600 e 1200 kWh/anno
fino a 3 kW 335,80 27,60
3,5 kW 361,35 29,70
4,0 kW 375,95 30,90
da 4,5 kW in su 390,55 32,10
FASCIA MASSIMA
oltre 1200 kWh/anno
fino a 3 kW 500,05 41,10
3,5 kW 514,65 42,30
4,0 kW 529,25 43,50
da 4,5 kW in su 543,85 44,70

 

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno.

Accedi al servizio

L’importo del bonus viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica, non in un’unica soluzione, ma suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda.

Ogni bolletta riporta la quota del bonus relativa al periodo cui la bolletta fa riferimento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sociale - Scolastico

Gestito da:

Allegati

Allegato_ASL
Modulo_B_fisico

Pagina aggiornata il 30/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri