In presenza della volontà espressa dal defunto, con le stesse modalità previste per la cremazione, è consentita la dispersione delle ceneri nei seguenti luoghi:
• nel cinerario comune del cimitero urbano di Fossano
• nei fiumi, nei laghi o altri corsi d’acqua, nei tratti liberi da manufatti e natanti
• in aree private aperte, al di fuori dei centri abitati, con il consenso del proprietario
La richiesta di autorizzazione alla dispersione delle ceneri deve essere rivolta all’Ufficiale di Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso, contestualmente alla richiesta di cremazione. Deve contenere l’indicazione della persona incaricata a eseguire tale dispersione e del luogo, idoneo ai sensi della normativa vigente, ove si svolgerà.
Dopo aver ottenuto l’autorizzazione alla dispersione, la persona incaricata è tenuta a comunicare al Comune di destinazione, con almeno dieci giorni di preavviso, le modalità per la dispersione delle ceneri.
La richiesta di dispersione delle ceneri e la relativa autorizzazione sono assoggettati al pagamento dell’imposta di bollo e tariffa comunale.
Pagina aggiornata il 08/10/2025