1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Iscrizione AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero)

  • Servizio attivo

L’AIRE è l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero


A chi è rivolto

  • cittadini italiani residenti nel Comune di Fossano che trasferiscono la propria residenza all’estero
  • cittadini italiani non residenti sul territorio italiano, ma nati e residenti all’estero e il cui atto di nascita è stato trascritto in Italia
  • coloro che acquisiscono la cittadinanza italiana continuando a risiedere all’estero

Descrizione

Il cittadino italiano, che intende trasferire la residenza all’estero definitivamente o per un periodo superiore all’anno, deve presentare istanza di iscrizione nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) indicando nel campo obbligatorio il nuovo indirizzo estero.

L’iscrizione AIRE comporta per i cittadini italiani la possibilità di usufruire dei servizi consolari (per esempio rilascio documenti o dichiarazioni, passaporti, carta di identità elettronica, patenti di guida, pensioni, assistenza, servizio militare, atti notarili, stato civile), di ottenere certificati dal Comune di iscrizione AIRE e dal Consolato nella cui circoscrizione sono residenti, nonché esercitare con regolarità il diritto di voto.

L'iscrizione all'AIRE sarà perfezionata solo una volta che il Comune competente riceverà il modello CONS01 dal Consolato di riferimento. In mancanza di ricezione da parte del Consolato competente del modello CONS01 che conferma la dimora effettiva all’estero, entro il termine di un anno dalla dichiarazione, il Comune competente procederà alla cancellazione del cittadino dall’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) per irreperibilità accertata.

Come fare

Per iscriversi all'AIRE si deve accedere al portale governativo Fast It (Farnesina Servizi Telematici per Italiani all'Estero), registrarsi e compilare la richiesta di iscrizione, allegando i documenti necessari: i documenti di identità di tutti i famigliari espatriati e un atto che comprovi la residenza all'indirizzo estero. 

La richiesta va presentata entro 90 giorni dall'espatrio.

L'iscrizione è gratuita e obbligatoria per tutti i cittadini che trasferiscono la loro residenza all'estero per un periodo superiore a 12 mesi.

Cosa serve

Gli interessati possono rendere dichiarazione di espatrio direttamente al Comune di ultima residenza in Italia.

In questo caso si tratta di una comunicazione per evitare una eventuale cancellazione per irreperibilità. 

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'AIRE

Tempi e scadenze

L'iter procedurale prevede una durata di due giorni lavorativi dalla ricezione del Modello CONS01

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Il Servizio è erogato dall'Ufficio Anagrafe.

E' possibile fissare un appuntamento al numero 0172 699626.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

Casi particolari

Trasferimento da un AIRE ad altra AIRE

Può avvenire solo su richiesta dell’interessato e a condizione che uno dei membri del proprio nucleo familiare sia iscritto in AIRE o sia residente nel Comune presso cui chiede il trasferimento oppure se il nuovo Comune di iscrizione è il luogo di nascita dell’interessato.

Per famigliare si intende il coniuge (con esclusione del coniuge legalmente ed effettivamente separato), i figli di età inferiore a 18 anni compiuti ovvero, senza limiti di età, i figli con disabilità o infermità. 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Anagrafe

Gestito da:

Anagrafe

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri