Il cittadino italiano, che intende trasferire la residenza all’estero definitivamente o per un periodo superiore all’anno, deve presentare istanza di iscrizione nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) indicando nel campo obbligatorio il nuovo indirizzo estero.
L’iscrizione AIRE comporta per i cittadini italiani la possibilità di usufruire dei servizi consolari (per esempio rilascio documenti o dichiarazioni, passaporti, carta di identità elettronica, patenti di guida, pensioni, assistenza, servizio militare, atti notarili, stato civile), di ottenere certificati dal Comune di iscrizione AIRE e dal Consolato nella cui circoscrizione sono residenti, nonché esercitare con regolarità il diritto di voto.
L'iscrizione all'AIRE sarà perfezionata solo una volta che il Comune competente riceverà il modello CONS01 dal Consolato di riferimento. In mancanza di ricezione da parte del Consolato competente del modello CONS01 che conferma la dimora effettiva all’estero, entro il termine di un anno dalla dichiarazione, il Comune competente procederà alla cancellazione del cittadino dall’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) per irreperibilità accertata.