1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio elettorale

  • Servizio attivo

Il Presidente di Seggio supervisiona le operazioni del seggio elettorale e ne è responsabile. L'iscrizione all'Albo è necessaria per essere nominati.


A chi è rivolto

A tutti cittadini che possiedono i seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani maggiorenni
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
  • possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (scuola superiore)

Non possono ricoprire l'incarico di presidente di seggio elettorale:

  • gli elettori che hanno superato il 70esimo anno di età
  • i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e telecomunicazioni e del Ministero dei Trasporti
  • gli appartenenti alle Forze Armate in servizio
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari, i medici condotti
  • i Segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione

Descrizione

In occasione delle consultazioni elettorali o referendarie, viene istituito presso ogni sezione elettorale del Comune (seggio elettorale) un Ufficio elettorale di sezione per lo svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio.
Il seggio elettorale è costituito da un presidente, da quattro scrutatori (per le elezioni) o da tre scrutatori (per i referendum) e da un segretario.

Il presidente dell'Ufficio elettorale di sezione è giuridicamente responsabile dello svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio.

È nominato dal Presidente della Corte d'Appello del Tribunale tra gli iscritti nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di presidente di seggio elettorale.

Come fare

Puoi presentare la richiesta (modulo di iscrizione) entro il mese di ottobre di ogni anno:

  • inviando una email all'indirizzo fossano@cert.ruparpiemonte.it  allegando la copia di un documento di identità
  • di persona allo sportello dell'Ufficio Elettorale

Cosa serve

  • devi possedere i requisiti richiesti dalla legge (vedi sezione "A chi è rivolto")
  • modulo di iscrizione compilato e firmato
  • un documento d'identità

Cosa si ottiene

Si ottiene l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio.

L'iscrizione all'Albo resta valida finché l'interessato mantiene la residenza nel Comune di Fossano e i requisiti per svolgere l'incarico di presidente. L'iscrizione ha carattere permanente e la domanda non deve essere rinnovata annualmente.

Tempi e scadenze

Puoi presentare il modulo di iscrizione all'Albo entro il mese di ottobre di ogni anno 

Quanto costa

Il servizio non prevede costi a carico del cittadino

Accedi al servizio

Il servizio è erogato dall'Ufficio Elettorale.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

Ulteriori informazioni

L'Ufficio Elettorale trasmette la richiesta alla Corte d'Appello del Tribunale che approverà l'iscrizione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Elettorale, Leva

Gestito da:

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri