1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Iscrizione all’albo degli Scrutatori di Seggio elettorale

  • Servizio attivo

Gli scrutatori partecipano alle attività del Seggio elettorale per garantire lo svolgimento delle elezioni. Vengono nominati tra gli iscritti all'Albo comunale.


A chi è rivolto

A tutti cittadini che possiedono i seguenti requisiti:

  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
  • aver assolto gli obblighi scolastici

Non possono ricoprire l'incarico di scrutatore di seggio elettorale:

  • i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e telecomunicazioni e del Ministero dei Trasporti
  • gli appartenenti alle Forze Armate in servizio
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari, i medici condotti
  • i Segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione

Descrizione

In occasione delle consultazioni elettorali o referendarie, viene istituito presso ogni sezione elettorale del Comune (seggio elettorale) un Ufficio elettorale di sezione per lo svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio.
Il seggio elettorale è costituito da un presidente, da quattro scrutatori (per le elezioni) o da tre scrutatori (per i referendum) e da un segretario.

Gli scrutatori svolgono i seguenti compiti:

  • autenticano le schede di votazione
  • identificano l'elettore e registrano il numero della tessera elettorale
  • partecipano allo spoglio delle schede votate e registrano i voti sulle tabelle di scrutinio
  • assistono il presidente e il segretario nella formazione dei plichi

Per esercitare le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, è necessario essere iscritti all'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.

Come fare

Puoi presentare la richiesta (modulo di iscrizione) entro il mese di novembre di ogni anno:

  • inviando un'email all'indirizzo fossano@cert.ruparpiemonte.it allegando la copia di un documento di identità
  • di persona allo sportello dell'Ufficio Elettorale

Cosa serve

Devi possedere i requisiti richiesti dalla legge (vedi sezione "A chi è rivolto").
Modulo di iscrizione compilato e firmato.
Un documento d'identità.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo comunale degli scrutatori.
L'iscrizione all'Albo resta valida finché l'interessato mantiene la residenza nel Comune di Fossano e i requisiti per svolgere l'incarico di scrutatore. L'iscrizione ha carattere permanente e la domanda non deve essere rinnovata annualmente.

Nel caso in cui non si intenda più far parte dell'Albo comunale degli scrutatori è possibile presentare l'istanza di cancellazione.

Tempi e scadenze

Puoi presentare domanda di iscrizione all'Albo entro il mese di novembre di ogni anno.
Le richieste di iscrizione, come previsto dalla legge, vengono valutate e validate dalla Commissione Elettorale Comunale nel successivo mese di gennaio.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi a carico del cittadino

Accedi al servizio

Il servizio è erogato dall'Ufficio Elettorale.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

Ulteriori informazioni

Nomina degli scrutatori e Dichiarazione di disponibilità a svolgere l'incarico per una specifica consultazione

La nomina degli scrutatori viene preceduta dalla pubblicazione di un avviso pubblico.
La Commissione elettorale comunale ha la facoltà di adottare un proprio atto di indirizzo per la nomina degli scrutatori in occasione delle consultazioni elettorali. L'atto di indirizzo può prevedere che la nomina degli scrutatori effettivi e supplenti venga effettuata, in prima istanza, tra le persone iscritte all'Albo comunale che abbiano manifestato con apposita dichiarazione la propria disponibilità a svolgere tale incarico, dando precedenza a disoccupati/inoccupati o studenti non lavoratori.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Elettorale, Leva

Gestito da:

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri