1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Pubblicazioni di matrimonio

  • Servizio attivo

La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità che ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio. La procedura è necessaria sia per il rito civile che religioso.


A chi è rivolto

Possono fare la richiesta di pubblicazioni coloro che hanno i requisiti necessari previsti dal Codice Civile, ovvero due persone:

  • di diverso sesso e di stato libero, cioè non legati da un precedente matrimonio civile o religioso con effetti civili
  • non legate tra loro da vincoli di parentela, di affinità, di adozione e affiliazione nei gradi stabiliti dal Codice Civile (salvo autorizzazione del giudice tutelare)
  • maggiorenni o che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età se muniti di autorizzazione del Tribunale dei Minorenni
  • cittadini stranieri in possesso del “nulla osta” o "certificato di capacità matrimoniale" del proprio Stato

Attenzione: almeno uno dei futuri sposi deve essere residente nel Comune di Fossano.

Descrizione

Per potere celebrare un matrimonio con rito civile o religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazioni presso il Comune dove uno dei due futuri sposi è residente.
Le pubblicazioni restano affisse per 8 giorni consecutivi, presso l'Albo Pretorio online.
Il matrimonio deve essere celebrato entro 6 mesi (180 giorni) dalla data di compiuta pubblicazione. Se è stata concessa dal Tribunale la riduzione del termine di pubblicazione (o dispensa della stessa) deve essere presentato il relativo decreto.
La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità-notizia che ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio da parte dei futuri sposi. Questo avviene per consentire a chi ne abbia interesse, e sia a conoscenza di fatti (previsti dal Codice Civile) tali da impedire il matrimonio, di potersi opporre alla celebrazione.
Il matrimonio può essere celebrato a partire dal 4° giorno dalla compiuta pubblicazione ed entro i successivi 180 giorni.

Come fare

Puoi presentare la richiesta di pubblicazioni di matrimonio utilizzando una delle seguenti modalità:

Chi intende sposarsi con rito religioso, deve essere in possesso della richiesta di pubblicazione da parte del Ministro di culto.

Cosa serve

Per richiedere le pubblicazioni di matrimonio è necessario presentare:

  • in caso di matrimonio civile, richiesta di pubblicazione compilata e firmata dai futuri sposi, oppure
  • in caso di matrimonio religioso, richiesta di pubblicazione da parte del Ministro di culto 
  • copia di un documento di identità in corso di validità dei richiedenti
  • per i cittadini stranieri, nulla osta in lingua italiana rilasciato dall'Autorità consolare del Paese di origine legalizzato (qualora necessario)
  • eventuale autorizzazione del Tribunale

L'Ufficiale di Stato Civile, dopo aver effettuato le verifiche di legge sulla documentazione presentata, contatterà i richiedenti per concordare la data in cui verranno effettuate le pubblicazioni di matrimonio.
In quella data viene richiesta la presenza di entrambi i richiedenti, oppure di almeno uno dei richiedenti (dotato della procura speciale rilasciata dall'altro/a futuro/a sposo/a), oppure da un loro procuratore.
Nel giorno fissato per le pubblicazioni di matrimonio è necessario presentare una marca da bollo da 16,00 Euro.
Se uno dei futuri sposi è residente in un altro Comune italiano o nel caso in cui il matrimonio non venga celebrato a Fossano, sono necessarie 2 marche da bollo da 16,00 Euro (una marca da bollo è necessaria per la pubblicazione presso l'altro Comune).

Cosa si ottiene

Le pubblicazioni di matrimonio

Tempi e scadenze

Il termine per la conclusione del procedimento è di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatte salve le interruzioni necessarie per l'acquisizione delle verifiche delle autocertificazioni rese nell'istanza.
Le pubblicazioni restano affisse per 8 giorni consecutivi presso l'Albo Pretorio on line.
Il matrimonio può essere celebrato a partire dal 4° giorno dalla compiuta pubblicazione ed entro i successivi 180 giorni.

Quanto costa

E' prevista unicamente la presentazione di una marca da bollo da 16,00 Euro, da consegnare allo sportello.
Se uno dei futuri sposi è residente in un altro Comune italiano o nel caso in cui il matrimonio non venga celebrato a Fossano, sono necessarie 2 marche da bollo da 16,00 Euro (una marca da bollo è necessaria per la pubblicazione presso l'altro Comune).

Accedi al servizio

Il servizio è erogato dall'Ufficio di Stato Civile.

E' necessario fissare l'appuntamento al numero 0172 699624.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

  • Lunedì (su appuntamento)
  • Martedì 8.30/12.30
  • Mercoledì 8.30/13.30 
  • Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
  • Venerdì' 8.30/12.30

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Stato civile

Gestito da:

Stato Civile

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri