1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Certificati storici di Anagrafe

  • Servizio attivo

Certificazione che attesta situazioni anagrafiche pregresse


A chi è rivolto

Per ottenere il rilascio di un certificato storico è necessario dimostrare la presenza di un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento.

Pertanto tali certificati vengono rilasciati ai cittadini a seguito di motivata richiesta in cui deve essere specificato l'uso, rivolto a tutelare un interesse giuridico rilevante. Le richieste presentate per il soddisfacimento di un mero interesse conoscitivo o finalizzate alla ricostruzione dell'albero genealogico non potranno essere prese in carico.

Descrizione

Il certificato storico è la certificazione che attesta situazioni anagrafiche pregresse, in particolare:

  • stato di famiglia storico o originario, che certifica la composizione della famiglia dall’iscrizione alla cancellazione dall'Anagrafe della popolazione residente
  • residenza storica, che certifica, individualmente, i movimenti anagrafici di iscrizione e cancellazione dall'Anagrafe della popolazione residente e i cambi di indirizzo effettuati all’interno del Comune

Entrambi vengono redatti sulla base delle risultanze del registro della popolazione e del relativo archivio storico dell'Anagrafe del Comune di Fossano.

Per le sole certificazioni di residenza aggiornate a una data successiva al 30 settembre 2005 (ad esempio un certificato storico di residenza alla data di un decesso avvenuto dopo tale data o il certificato di residenza storica di un iscritto dopo tale data) ci si deve rivolgere allo Sportello del Cittadino.

Il cittadino straniero avente diritto deve invece utilizzare l’autocertificazione per presentare istanza di ottenimento della cittadinanza italiana. Per indicare i periodi di residenza in Italia, può utilizzare l’Autocertificazione di residenza storica.

Attenzione: a causa di un incendio sono andati distrutte alcune schede . Non è pertanto possibile rilasciare certificati storici relativi al periodo dal 01/01/1964 al 31/12/1973.

Come fare

Le certificazioni storiche sono il risultato di una ricerca d’archivio storico dell'Anagrafe del Comune di Fossano.

Per il rilascio occorre presentare una richiesta scritta utilizzando una delle seguenti modalità:

Cosa serve

Per richiedere un certificato storico: 

  • modulo di richiesta compilato
  • documento di identità in corso di validità
  • marca da bollo da 16,00 Euro (fatte salve le esclusioni previste dalla legge)
  • pagamento dei diritti fissi (vedi la sezione "Costi")

 

Cosa si ottiene

E' possibile ottenere le seguenti tipologie di certificati storici:

  • stato di famiglia storico originario
  • stato di famiglia alla data del …
  • certificato di residenza storico
  • certificato di residenza alla data del …

Tempi e scadenze

Certificati storici di residenza e famiglia a una data uguale o successiva al 30 settembre 2005: rilascio immediato.

Certificati storici a una data uguale o antecedente al 29 settembre 2005: rilascio entro 30 giorni dalla data della richiesta.

I certificati storici hanno validità illimitata in quanto riferiti a situazioni non più attuali né modificabili. 

Sono validi e utilizzabili solo nei rapporti con i privati. 

Quanto costa

Il certificato è soggetto all’applicazione dell’imposta di bollo pari a 16,00 euro, a carico del richiedente, fatte salve le esenzioni previste dalla legge.

Per il rilascio del certificato storico è richiesto il pagamento dei seguenti diritti di segreteria:

Certificazione storiche di residenza dal 30 settembre 2005: Esenti da diritti (0,00 €)
Certificazioni storiche di residenza fino al 29 settembre 2005: 5.16 euro di diritto fisso (se in bollo), 2.58 euro (se in esenzione)
Certificazione storiche di famiglia: 5.16 euro di diritto fisso a componente (se in bollo), 2.58 euro a componente (se in esenzione)

Per il rilascio dei certificati storici di Stato di Famiglia, poichè l'importo dovuto per i diritti di segreteria è variabile in funzione del numero delle persone oggetto della ricerca (5,16 euro per ogni componente della famiglia per certificati in bollo, oppure 2,58 euro per ciascun componente della famigli a per certificati in esenzione da bollo).

L'ammontare dei diritti da versare potrà essere quantificato e comunicato solo successivamente alla presentazione della richiesta.

Puoi pagare utilizzando una delle seguenti modalità:

  • con PagoPA
  • con bonifico bancario intestato a:
    Tesoreria Comunale – Città di Fossano
    Cassa di Risparmio di Fossano- Sede centrale
    IBAN: IT65X0617046320000000901131
    indicando nella causale: “Pagamento costo di ricerca del certificato relativo a Nome e Cognome del soggetto a cui l’atto si riferisce”.
    In caso di pagamento con bonifico bancario il ritiro del certificato allo sportello (o la spedizione) potranno avvenire solo dopo l'accertamento dell'incasso, quindi bisognerà attendere comunicazioni da parte dell'Ufficio prima di recarsi allo sportello per il ritiro.
    Attenzione: E' possibile richiedere la spedizione postale, a mezzo raccomandata A/R, della certificazione richiesta. In questo caso oltre all’invio della ricevuta di pagamento è necessario allegare anche la marca da bollo, se dovuta, e la busta preaffrancata con l'indicazione del destinatario.

Accedi al servizio

Il Servizio è erogato dall'Ufficio Anagrafe e, per i soli certificati storici di residenza successivi alla data del 30 settembre 2005, presso lo Sportello del Cittadino (0172 699649).

E' possibile prenotare un appuntamento all'Ufficio Anagrafe al numero 0172 699625.

L’accesso tramite prenotazione garantisce priorità e tempi di attesa ridotti, permettendo di usufruire dei servizi richiesti senza lunghe attese.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

 

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Anagrafe
Sportello del cittadino - URP

Gestito da:

Anagrafe

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri