Avviso:
La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata sul retro, cesserà di essere valida dal 3 agosto 2026, in conformità a quanto disposto dal Regolamento UE n. 1157/2019.
Il Ministero dell’Interno ha previsto che la carta d’identità cartacea “deve essere concessa per agevolare il cittadino in caso di effettiva necessità, solo in presenza di gravi motivi” (2013 – risposta a quesito). Per motivi di urgenza si intendono i viaggi, sia in Italia che all’estero, che possono essere documentati con prenotazioni (anche alberghiere) o titoli di viaggio e soltanto nel caso in cui il cittadino debba recarsi all’estero prima dei 6 giorni necessari per ricevere la CIE.
Si ricorda che il modulo riassuntivo rilasciato allo sportello al momento della richiesta della CIE ha valore di documento di riconoscimento in Italia, in attesa dell’effettivo ricevimento della Carta di Identità Elettronica.
Per il rilascio del documento cartaceo servono 3 fotografie formato tessera (cm.3,5 x 4,5), recenti (effettuate da non oltre 6 mesi), frontali, senza occhiali scuri.
Il costo è di € 5.42
Pagina aggiornata il 29/09/2025