1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Cresco con te

dal 06 Settembre 2025 al 06 Settembre 2025

La Biblioteca Civica di Fossano invita i genitori a partecipare sabato 6 settembre 2025, dalle ore 10 alle 17 circa, ad una festa che abbiamo chiamato Cresco con te

Cos'è

La Biblioteca Civica di Fossano invita i genitori a partecipare sabato 6 settembre 2025, dalle ore 10 alle 17 circa, ad una festa che abbiamo chiamato Cresco con te: primi passi nei nidi della Cultura e del BenEssere. Si terrà in piazza D’Armi, nel cuore del parco verde cittadino. In caso di pioggia, l’evento si sposterà sotto la tettoia di piazza Dompè (da confermare).

La manifestazione è il culmine dell’edizione 2025 di programmazione di Allin - Cultura per crescere, un progetto di welfare culturale, rivolto a bambine e bambini da 0 a 6 anni e ai loro genitori. Questa iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dal Comune di Fossano, ed è coordinata da Noau Officina Culturale, Allin mira a promuovere cultura, bellezza e benessere come essenze indispensabili per costruire l’identità dei cittadini di domani.

Con l’obiettivo di fare rete e creare alleanze con operatori sociali, sanitari, culturali ed educativi del territorio, la Biblioteca propone un programma ricco di laboratori, esperienze sensoriali, attività manuali e momenti ludici accessibili a tutti, anche alle categorie più fragili, per abbattere ogni barriera e favorire la piena inclusione.

Durante la giornata, numerosi ospiti offriranno ai bambini e ai genitori occasioni concrete di incontro e scoperta, mostrando l’impegno e i progetti portati avanti durante l’anno con finalità didattiche, salutogeniche e umanitarie. Tra gli ospiti: le scuole dell’infanzia I.C. Paglieri e Sacco, l’asilo nido Ape Maja, il Centro Pedagogico Territoriale, l’associazione La Scatola Gialla, il Museo Federico Sacco, il Parco Fluviale, ASL CN1 – Neuropsichiatria infantile, la scuola di circo Circobus di Fuma che’ nduma, il cinema I Portici, le Onlus Amnesty International e Cuore di Maglia, il Centro Famiglie e Ludoteca La Tana del Consorzio Monviso Solidale.

Durante la giornata, mentre i piccoli sono impegnati, i genitori possono soddisfare le loro curiosità, e seguire tutto il giorno interventi di esperti, che spaziano dallo sport alla logopedia, dalla pedagogia alla progettazione sociale.

La Biblioteca Civica accompagnerà l’intera giornata con letture dedicate ai più piccoli, con un momento speciale di lettura che concluderà il pomeriggio.

La festa continuerà fino al calar del sole, quando alle ore 20:30, verrà proiettato nel parco un classico dell’animazione Disney, prima dell’avvento della Pixar,  Dumbo l’elefante volante (1941), un momento di condivisione e magia per tutta la comunità.

Una giornata pensata per favorire l’incontro, rilanciare il valore della rete tra operatori e sostenere un modello di crescita inclusivo e accessibile per tutte e tutti. Per prenotazioni e per consultare il calendario dettagliato dei laboratori e degli incontri proposti, telefonate al numero: 017169700 e consultate la pagina Il castello narrante Facebook e Instagram @il_castello_narrante.

A chi è rivolto

A tutti i bambini 0-6 Anni e i loro genitori.

Costi

Ingresso

Gratuito

Ingresso gratuito e libero.

Contatti

Centralino

Comune di Fossano via Roma, 91 - 12045 Fossano (CN)

0172/699611

info@comune.fossano.cn.it

PEC: fossano@cert.ruparpiemonte.it

Con il supporto di:

Allegati

locandina 6 settembre fossano (1)
Ultimo aggiornamento: 15/09/2025, 16:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri