Descrizione
Agenzie Sociali per la Locazione (ASLO) sono sportelli comunali volti a favorire la mobilità abitativa attraverso la stipula di contratti di locazione a canone concordato in base ai patti territoriali tra le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori ai sensi dell’art. 3, L. n. 431/1998.
Lo sportello ASLO è una struttura interna del Comune di Fossano incaricata di:
- stabilire strumenti di garanzia e tutela del pagamento del canone di locazione ai proprietari;
- svolgere una serie di attività funzionali alla selezione e individuazione dei conduttori;
- svolgere attività di orientamento e accompagnamento dei potenziali conduttori;
- monitorare l’andamento del mercato immobiliare privato;
- svolgere un ruolo di mediazione tra le parti sociali e diffondere la cultura degli affitti a canone concordato;
- erogare contributi a favore di locatari e inquilini destinati a facilitare la mobilità abitativa.
Chi può rivolgersi all'agenzia?
Il richiedente (ovvero l’inquilino) deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere un reddito derivante da attività lavorativa con un valore ISEE non superiore a € 26.000;
- avere cittadinanza italiana, di un paese UE, possedere regolare titolo di soggiorno;
- avere residenza anagrafica o attività lavorativa da almeno 1 anno nel Comune di Fossano;
- non essere titolare, e non esserlo uno dei componenti del nucleo familiare, di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su uno o più immobili di categoria catastale A1, A2, A7, A8, A9, ubicati in qualunque località del territorio nazionale o su uno o più immobili di categoria catastale A3 ubicati sul territorio della provincia di residenza;
- non avere vincoli di parentela, fino al secondo grado, con il proprietario dell’alloggio locato;
- i non aver ricevuto aiuti economici alla locazione (FIMI o sostegno alla locazione).
Non si potranno stipulare nuovi contratti di locazione riferiti ad alloggi di categoria A1, A7, A8 e A9.
Contributi per inquilini
Contributi a fondo perduto per i locatari così definito:
- otto mensilità del canone per beneficiari con ISEE inferiore a 6.400,00 euro;
- sei mensilità del canone per beneficiari con ISEE da 6.400,00 fino a 10.600,00 euro;
- quattro mensilità del canone per beneficiari con ISEE da 10.600,01 fino a 26.000,00 euro.
Contributi per proprietari
Contributi a fondo perduto per i proprietari dell’immobile concesso in locazione così definito:
- 1.500 € per contratto di durata 3 anni + 2
- 2.000 € per contratto di durata 4 anni + 2
- 2.500 € per contratto di durata 5 anni + 2
- 3.000 € per contratto di durata 6 anni + 2
Per maggiori informazioni potrete rivolgervi al Servizio Sociale - Scolastico, al secondo piano del palazzo comunale - tel. 0172699689