Descrizione
In occasione della campagna nazionale, indetta dal Cento per il Libro e per la Lettura, denominata “Maggio dei libri” (Il Maggio dei Libri), la biblioteca di Fossano partecipa con un ventaglio di eventi che intendono salutare la primavera in arrivo, promuovere la lettura e intercettare anche le persone che non sono solite leggere, per incuriosirle e stimolarle.
Il periodo di maggio, dedicato all'iniziativa, è la settimana dal 27 maggio al 31 maggio, dal titolo: “Versi in fiore”.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutte e a tutti, a grandi lettori, così come a piccoli lettori, senza escludere chi non trova il tempo di leggere, ma non disdegna le storie e le occasioni di leggere la realtà che ci circonda.
Le proposte sono dedicate alla poesia, spesso incompresa e poco frequentata, eppure così amata, se solo qualcuno sa porgerla con semplice e disincantata attualità.
I partecipanti saranno attivamente coinvolti, fino a diventarne protagonisti, ognuno può scegliere la tipologia di incontro che meglio gli si addice: un laboratorio di scrittura poetica per adulti, tenuto da Antonella Massaro, da poco entrata a far parte della squadra dei bibliotecari, la presentazione di un'antologia di poeti iraniani, tradotta dal piemontese Francesco Occhetto, invitato come relatore, un laboratorio a cura di Guia Risari, scrittrice nota nell'editoria per ragazzi, che ha dato alle stampe da pochi mesi: Haiku per esplorare il mondo, edito dai tipi di Giunti, ed infine un pomeriggio di escursione poetica a partire dal libro “Due esistenze vissute” di Egidio Belotti.
Gli incontri, gratuiti, si terranno nella sede della biblioteca civica di Fossano.
Questo il calendario completo:
- 27 maggio, ore 17.00: “Due parole in fila”, laboratorio di poesia a cura di Antonella Massaro(bibliotecaria a Fossano);
- 29 maggio, ore 16.30: “Haiku: per esplorare il mondo”, lettura condivisa e laboratorio per bambini (accompagnati dai genitori a cura di Guia Risari);
- 30 maggio ore 18.00: Escursioni poetiche a partire dal libro “Due esistenze vissute” di Egidio Belotti;
- 31 maggio ore 18.00: Presentazione del libro “Poeti iraniani. Dal 1921 a oggi” con il traduttore Francesco (Occhetto e lettura di Serena Covella).
Per informazioni potete contattare la biblioteca al numero 0172/699700 o via mail cn0049@biblioteche.ruparpiemonte.it.