1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Alloggi di edilizia residenziale pubblica – case popolari –

Procedimento di assegnazione di un alloggio in edilizia pubblica

  • Servizio attivo

Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), un tempo chiamati "case popolari", sono case di proprietà pubblica destinate ad essere affittate a canone agevolato a famiglie in condizioni di disagio economico. 


A chi è rivolto

A tutti i cittadini dell'ambito territoriale di riferimento con reddito medio-basso. 

 

Descrizione

Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) presenti nel Comune di Fossano sono 265 situati nelle varie zone della città, frazioni comprese.

Il Comune assegna gli alloggi di edilizia residenziale pubblica nel momento in cui si rendono disponibili, rispettando la graduatoria in vigore.

Per accedere agli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica è necessario soddisfare determinati requisiti e le domande vanno presentate tramite bandi pubblici gestiti dal Comune, che seleziona gli aventi diritto da graduatorie in base a quanto indicato dalla Legge Regionale 17 febbraio 2010, n. 3.

 

 

Copertura Geografica

Comune di Fossano

Come fare

Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica vengono assegnati sulla base di una graduatoria formulata, dalla Commissione Assegnazione Alloggi dell'Agenzia Territoriale per la Casa, in base alle domande pervenute in seguito all'emissione di un bando di concorso. Questo bando viene emesso dal Comune ogni 4 anni circa.

Emergenze abitative

Nel caso di situazioni di grave emergenza abitativa (presenza di sfratto esecutivo, abitazioni non idonee) il Comune può assegnare fino al 50% degli alloggi di edilizia pubblica che si possono liberare durante l'anno. In questo caso l'assegnazione non avviene sulla base della graduatoria, ma secondo le urgenze ed i bisogni effettivamente rilevati.
Questo tipo di assegnazioni viene fatto a seguito di relazione dei Servizi Sociali.

Cosa serve

Per accedere agli alloggi di edilizia residenziale pubblica - case popolari - è necessario essere residente o prestare attività lavorativa in uno dei comuni dell'ambito territoriale n. 8, possedere un ISEE di importo non superiore a € 24.976,88 e avere altri requisiti meglio specificati nel bando pubblico

Cosa si ottiene

Il Comune di Fossano provvede all'assegnazione dell'alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica.

Per le variazioni e la gestione degli alloggi la competenza, invece, è in capo all'Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Sud, sede operativa di Cuneo.

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze sono definiti nel bando di concorso generale per la formazione della graduatoria finalizzata all'assegnazione di alloggi di edilizia sociale, L.R. 3/2010. E' possibile presentare la domanda entro le ore 12,00 del 12/12/2025

 

Accedi al servizio

  • Non digitale

Per chiedere l'assegnazione di un alloggio di edilizia pubblica occorre partecipare al bando emesso periodicamente dal Comune.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sociale - Scolastico

Gestito da:

Allegati

Allegato A 2025 case popolari
bando 2025 case popolari
domanda 2025 case popolari
elenco documenti da presentare alloggi edilizia sociale

Pagina aggiornata il 23/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri