1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Canone unico patrimoniale: suolo pubblico e mercati

  • Servizio attivo

Utilizzo di uno spazio pubblico o asservito all'uso pubblico


A chi è rivolto

A chiunque intenda occupare nel territorio comunale spazi ed aree pubbliche, spazi soprastanti e sottostanti appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune oppure aree di proprietà privata sulle quali risulti regolarmente costituita una servitù di pubblico passaggio.

Descrizione

L'occupazione di suolo pubblico si riferisce all'uso di uno spazio pubblico (strade, piazze, marciapiedi, ecc.) per un fine diverso da quello per cui è destinato, come la circolazione di persone e veicoli.

Copertura Geografica

Comune di Fossano

Come fare

  1. Visionare attentamente il Regolamento comunale 
  2. Presentare al Comune il modulo di richiesta mediante consegna all'Ufficio Protocollo (Via Roma 91 - 1 piano), mediante spedizione, mediante posta elettronica o posta elettronica certificata (fossano@cert.ruparpiemonte.it), a condizione che sia assolta in ogni caso l'imposta di bollo (€ 32)
  3. Riceverete comunicazione con allegata autorizzazione dal Comando Polizia Locale (L'iter amministrativo previsto per il rilascio di apposita autorizzazione si conclude, ai sensi della Legge 241/90 e s.m.i, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda)
  4. Successivamente al rilascio del'autorizzazione da parte della Polizia Locale l'Ufficio Tributi provvederà ad inviare l'importo dovuto all'indirizzo mail indicato nella domanda di occupazione
  5. Il pagamento dovrà essere effettuato tassativamente entro la data indicata sull'avviso tramite PAGO PA seguendo le istruzioni riportate sull'avviso di pagamento

Cosa serve

Sarà necessario:

  • Pagamento del Canone Unico Patrimoniale

Esclusivamente per occupazioni suolo pubblico per dehors - esercizi di somministrazione alimenti e bevande - art. 9 decreto legge 137 del 28.10.2020 la domanda semplificata è scaricabile qui.

Cosa si ottiene

Autorizzazione occupazione di uno spazio pubblico

Per eventuali variazioni o cancellazioni utilizzare il Modulo variazione/cancellazione.

Tempi e scadenze

La domanda di concessione deve pervenire tenendo sempre conto dei termini previsti dalla legge 241/90 e s.m.i. e comunque :

  • almeno 5 giorni prima della data indicata per l’inizio dell’occupazione stessa
  • almeno 15 giorni prima per Le occupazioni che comportino rilevanti variazioni o modifiche alla circolazione viaria, alle aree mercatali ed alla sosta

Accedi al servizio

  • Non digitale

Far riferimento all'ufficio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tributi

Gestito da:

Tributi

Via Roma 91

Documenti Pubblici

Regolamenti

Regolamento Canone Unico Patrimoniale

Leggi di più

Pagina aggiornata il 06/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri