1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Servizio Sgombero neve

  • Servizio attivo

Gestito da un apposito appalto di servizio annuale


A chi è rivolto

A tutti.

Descrizione

Il Servizio di Sgombero neve e trattamento antigelo è gestito dal Comune di Fossano tramite un appalto di servizio annuale a seguito dell'espletamento di idonea procedura di gara. Nel rispetto del principio di contenimento della spesa pubblica l’appalto definisce annualmente gli ambiti d’intervento e le relative priorità.

Risultano altresì ricompresi nel servizio descritto sia lo sgombero neve ed i trattamenti antighiaccio sui principali marciapiedi e piste ciclabili presenti sul territorio comunale sia l’esecuzione di quanto necessario per garantire l’accesso ai fabbricati sedi dei principali servizi di interesse comune (edifici scolastici, edifici sanitari, Poste, ecc.).

Il servizio è appaltato a Ditte specializzate del settore esterne ed è concreto l’apporto della squadra tecnica comunale.

Copertura Geografica

Comune di Fossano

Come fare

Obblighi e divieti

Resta peraltro obbligatorio per quanti percorrano le strade di competenza comunale del territorio, adottare tutti gli accorgimenti necessari ad evitare pericoli o problemi alla circolazione (riduzione della velocità, aumento delle distanze tra veicoli, agevolazione delle operazioni dei mezzi d’opera in servizio, ecc.).

In particolare vige durante il periodo invernale (Novembre – Marzo ed anche oltre tale periodo in concomitanza del verificarsi di precipitazioni nevose o formazioni di ghiaccio) un’apposita ordinanza la quale prescrive, ai sensi del codice della strada, l’obbligo di circolazione sulle strade comunali del territorio con pneumatici da neve o con catene da neve al fine di prevenire situazioni di pericolo o di intralcio per la circolazione ed a salvaguardia della sicurezza stradale.
È comunque auspicabile durante gli eventi nevosi cercare di utilizzare il meno possibile i mezzi privati anche a favore dei mezzi pubblici, onde evitare di congestionare sia percorrenze stradali che i parcheggi ed agevolare le operazioni dei mezzi in servizio.

Sono altresì in vigore nello stesso periodo ulteriori ordinanze del Responsabile del Servizio di Polizia Municipale le quali prescrivono sia il divieto di sosta con rimozione forzata durante le nevicate e nelle 24 ore successive alle stesse lungo i sedimi stradali, le piazze e le aree di sosta nelle quali risulta posizionata la relativa segnaletica verticale fissa/mobile, sia il divieto di sosta con rimozione forzata nelle zone interessate di volta in volta dalle operazioni di rimozione della neve e per la durata indicata dalla segnaletica verticale mobile posta appositamente in loco.

I marciapiedi degli edifici privati non riguardano l’appalto poiché la pulizia compete ai proprietari degli immobili e dovranno essere mantenuti percorribili in sicurezza (nei casi di condominio all’amministratore dello stesso), così come normativamente previsto. L’obbligo di sgombero della neve sui marciapiedi spetta dunque ai proprietari delle abitazioni di confrontanza.

Altresì al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica, con Ordinanza del Sindaco può essere precluso l'accesso ad alcune aree, in caso di maltempo; nonché a norma del Codice della Strada e successiva Direttiva Ministeriale è fatto obbligo a tutti i veicoli a motore di circolare con pneumatici adeguati o muniti di altro dispositivo antisdrucciolevole omologato.

L’ordine degli interventi (priorità) è il seguente:

  • grande viabilità, strade di collegamento da e per la città oltre all’accesso per i mezzi di soccorso;
  • il centro storico;
  • strade della città, che potremmo definire di media viabilità, utili a collegare i luoghi di pubblico interesse, quali : scuole, caserme, sedi associazioni di volontariato di soccorso, ambulatori delle ASL, grandi centri commerciali, luoghi di culto e zone limitrofe esterne al cimitero, marciapiedi ed aree esterne adiacenti agli edifici pubblici.

Il criterio d’intervento nei camminamenti pedonali è rimuovere la neve in modo da realizzare un passaggio transitabile, e non la rimozione della neve nell’intera superficie del camminamento; ciò deriva dalla necessità sia di contenere i costi che di riuscire a realizzare gli interventi su tutti i camminamenti in tempi brevi…

Cosa serve

I cittadini possono segnalare necessità d’intervento:

  • al n° di telefono n. 335/6140169 (esclusivamente ad uffici chiusi)
  • o in alternativa all'URP al n. 0172/699646

Al fine di garantire la funzionalità del servizio si chiede di limitare le comunicazioni a quanto è necessario segnalare, se rientranti nelle priorità affidate, evitando di riversare inopportuni rivalse sugli operatori.

Cosa si ottiene

Sgombero neve/richiesta intervento

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze verranno comunicati in base alla casistica

Accedi al servizio

  • Non digitale

Far riferimento all'ufficio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Comune di Fossano via Roma, 91 - 12045 Fossano (CN)

0172/699611

info@comune.fossano.cn.it

PEC: fossano@cert.ruparpiemonte.it

Gestito da:

Squadra Operai – Manutenzione

Via Ponto 2/4 – 2° piano

Pagina aggiornata il 15/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri