Il certificato di destinazione urbanistica deve essere allegato, pena la nullità, agli atti di trasferimento di diritti reali su terreni non edificati (o edificati con area di pertinenza dell’edificio superiori a 5.000 mq.) al fine di indicare in maniera inequivocabile alle parti (in particolare all’acquirente) la destinazione di Piano Regolatore e quindi l’utilizzabilità economica del terreno oggetto di trasferimento. Il certificato di destinazione urbanistica (C.D.U.) deve essere richiesto dal proprietario – venditore al Comune, il quale ha 30 gg. di tempo per rilasciarlo.
Il Certificato di Destinazione Urbanistica deve riportare le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate inerenti i terreni interessati, ovvero le loro inesistenza e l’obbligo eventuale di predisporre uno strumento urbanistico attuativo per l’utilizzazione dei terreni stessi.