1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati

  • Servizio attivo

Contributi Regionali - (Legge 09.01.1989 n. 13)


A chi è rivolto

  • persone disabili, che sostengono direttamente le spese per l'eliminazione delle barriere architettoniche
  • coloro che hanno a carico soggetti disabili in quanto genitori o tutor
  • persone che sostengono le spese in qualità di proprietario dell'immobile o parente o altro soggetto allo scopo di adattare l'alloggio o facilitare l'accesso all'edificio in cui risiede una persona disabile;
  • condomini ove risiedono gli stessi soggetti, per le spese di adeguamento relative a parti comuni
  • centri o istituti residenziali per l'assistenza a persone disabili

Descrizione

Le barriere architettoniche sono ostacoli fisici che impediscono o limitano l'accesso e la fruizione di spazi e servizi da parte di persone con disabilità o difficoltà motorie.

Copertura Geografica

Comune di Fossano

Come fare

Cosa fare per ottenere il contributo regionale?

I contributi sono a fondo perduto, a parziale copertura delle spese sostenute per l'adeguamento degli edifici, e vengono dati al privato cittadino, attraverso il Comune di residenza, nell'immobile dove si deve intervenire per eliminare le barriere architettoniche.

Procedura:

Domanda entro il 1 marzo di ogni anno, al Comune in cui è ubicato l'immobile, in carta da bollo, con allegata documentazione di legge. Le domande devono essere presentate dalla persona disabile, ovvero da chi ne esercita la tutela, per opere che eliminano ostacoli alla sua mobilità. Il Comune verificata l'ammissibilità delle domande e determinati i fabbisogni, trasmette entro il 31/3 le richieste al Settore opere pubbliche e difesa del suolo competente per territorio.

Cosa serve

Sarà necessaria la seguente documentazione:

  • certificato medico in carta semplice attestante l'handicap;
  • certificato o fotocopia autenticata del certificato dell'Azienda Sanitaria Locale attestante la condizione di portatore di handicap riconosciuto invalido totale con difficoltà di deambulazione, da allegare unicamente qualora il richiedente voglia avvalersi della precedenza prevista dal comma 4 dell'art. 10. Ai fini della precedenza sono inoltre considerate valide le seguenti certificazioni: per gli invalidi del lavoro quelle rilasciate dall'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (I.N.A.I.L.) e, per gli inavalidi di guerra, civili di guerra e per servizio quelle rilasciate dalle Commissioni mediche territoriali ospedaliere;
  • preventivo di spesa contenente la descrizione delle opere. Non è necessario un progetto dettagliato di un professionista;
  • copia fotostatica di un documento d'identità del richiedente in corso di validità;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza resa ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, sottoscritta dal richiedente;
  • fotocopia del verbale dell'assemblea del condominio (da allegare solo nel caso in cui le barriere da eliminare siano presenti in parti comuni del condominio);
  • benestare del proprietario dell'immobile in carta semplice (da allegare solo nel caso di alloggio occupato in qualità di affittuario)

Cosa si ottiene

Domanda di eliminazione barriere architettoniche

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze verranno comunicati in base alla casistica

Quanto costa

Contributo in conto capitale differenziato per fasce di costo; il contributo è accreditato al Comune, che deve provvedere all'assegnazione ai beneficiari che ne abbiano diritto

Accedi al servizio

  • Non digitale

Far riferimento all'ufficio

Ulteriori informazioni

  • Comune di Fossano -Dipartimento Affari Generali e Amministrativi -Ufficio Servizio Sociale, Scolastico e Cultura Programmazione e Bandi - Via Roma, 91 - Fossano - tel. 0172/699691
  • Regione Piemonte - DIREZIONE WELFARE  - Settore  Politiche di Welfare Abitativo - Piazza Piemonte-  10122 Torino - tel. 011/4321454

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sociale - Scolastico

Gestito da:

Dipartimento Affari Generali e Amministrativi

Comune di Fossano via Roma, 91 - 12045 Fossano (CN)

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri