1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Matrimonio civile

  • Servizio attivo

La celebrazione del matrimonio civile é regolata dal Codice Civile


A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni (18 anni compiuti o 16 se autorizzati dal Tribunale per i minorenni), che siano legalmente in stato libero e non siano legati da vincoli di parentela, affinità o adozione

Descrizione

La celebrazione del matrimonio civile é regolata dal Codice Civile (art. 84 e seguenti).

Avviene in orario e giorno da concordarsi con l’Ufficiale di Stato Civile, dopo aver ottemperato alle pubblicazioni.

La cerimonia si svolge, a scelta degli sposi, presso:

  • la Sala Consiliare del Comune
  • la Sala "Barbero" del Castello degli Acaja
  • il cortile interno del Castello degli Acaja

Come fare

L’Ufficiale di Stato Civile (il Sindaco o un suo delegato) celebra il matrimonio alla presenza di due testimoni maggiorenni, anche legati da rapporto di parentela con i nubendi.

Se gli sposi o i testimoni non conoscono perfettamente la lingua italiana devono farsi assistere durante la celebrazione del matrimonio da un traduttore – interprete.

L’Ufficiale dello Stato Civile leggerà gli articoli del Codice Civile e l'atto di matrimonio.

Contestualmente alla celebrazione, gli sposi dichiarano il regime patrimoniale da loro scelto (comunione o separazione dei beni). Tale scelta potrà essere successivamente cambiata con dichiarazione resa a un notaio, trascritta e annotata sull'atto di matrimonio a cura dell'Ufficio di Stato Civile.

Cosa serve

La celebrazione del matrimonio sarà autorizzata previa istanza in bollo da 16,00 euro da presentare all'Ufficio di Stato Civile.

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 13/03/2023 è stato approvato il

Regolamento per la disciplina dei matrimoni civili celebrati nel Comune di Fossano.

 

Cosa si ottiene

Celebrazione del matrimonio

Tempi e scadenze

Il matrimonio deve essere celebrato non prima di 4 giorni dalla data di fine delle pubblicazioni e al massimo entro i 180 giorni dalla loro scadenza

Quanto costa

Con deliberazioni della Giunta Municipale n. 207 del 03/06/2013, n. 307 del 03/09/2013, n. 38 del 03/02/2014, n. 289 del 08/07/2014, n. 297 del 22/09/2015 e n. 274 del 10/11/2022 sono state approvate le tariffe per la celebrazione dei matrimoni civili.

Tariffe relative alla celebrazione dei matrimoni e alla costituzione delle unioni civili

Accedi al servizio

  • Non digitale

Il servizio è erogato dall'Ufficio di Stato Civile.

E' necessario fissare l'appuntamento al numero 0172 699624.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

  • Lunedì (su appuntamento)
  • Martedì 8.30/12.30
  • Mercoledì 8.30/13.30 
  • Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
  • Venerdì' 8.30/12.30

Casi particolari

Matrimonio in caso di infermità o impedimento

Il matrimonio civile in deroga potrà avvenire fuori dalla Casa Comunale o per infermità o altro impedimento grave (Art. 110 C.C.). In questo caso sarà l’Ufficiale dello Stato Civile a recarsi nel luogo ove si trova lo sposo impedito e a celebrare il matrimonio in presenza di quattro testimoni e del Segretario Comunale.

Matrimonio in imminente pericolo di vita

Diversa è l’ipotesi del matrimonio celebrato in imminente pericolo di vita, fuori dalla casa comunale (Art.101 C.C.). Per l’urgenza e la gravità della situazione si prescinde dagli accertamenti e dalla pubblicazione. L'Ufficiale di Stato Civile procede direttamente alla celebrazione del matrimonio nel luogo dove si trova lo sposo impedito in presenza di quattro testimoni e del Segretario Comunale.

Normativa di Riferimento: DPR. 396/2000

Ulteriori informazioni

Se entrambi gli sposi sono residenti in altro Comune e intendono celebrare il matrimonio civile a Fossano, devono prenotare la sala per la cerimonia contattando l'Ufficio di Stato Civile,  e presentarsi con:

  • l'istanza corredata da marca da bollo da 16,00 euro
  • la delega rilasciata dal Sindaco del Comune di residenza, dopo aver effettuato le pubblicazioni
  • i documenti di identità
  • la scelta del regime patrimoniale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Stato civile

Gestito da:

Stato Civile

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri