1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Cancellazione anagrafica

  • Servizio attivo

Irreperibilità, morte, emigrazione o trasferimento di residenza


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

La cancellazione anagrafica avviene quando una persona non vive più nel Comune in cui è iscritta all'Anagrafe. Può essere disposta per irreperibilità, morte, emigrazione o trasferimento di residenza.

L’articolo 11 del Regolamento Anagrafico n. 223 del 1989 individua 3 cause di cancellazione anagrafica:

  • per morte, compresa la morte presunta, giudizialmente dichiarata
  • per trasferimento della residenza in altro Comune o all’estero, nonchè per trasferimento del domicilio in altro Comune per le persone senza fissa dimora
  • per trasferimento della residenza in altro Comune o all’estero, nonchè per trasferimento del domicilio in altro Comune per le persone senza fissa dimora

Cittadini stranieri extracomunitari

Il cittadino straniero che non adempie all’obbligo della dichiarazione di Dimora Abituale viene cancellato dall’archivio anagrafico, con l’eliminazione della scheda individuale e di famiglia, decorsi sei mesi dalla data di scadenza del permesso di soggiorno, previo avviso da parte dell’Ufficio Anagrafe con invito a provvedere nei successivi trenta giorni. Del provvedimento di cancellazione anagrafica si darà comunicazione al Prefetto e alla competente Questura.

Come fare

Per evitare la cancellazione anagrafica, il cittadino è tenuto per legge a regolarizzare la propria residenza entro 20 giorni dall'effettivo trasferimento ad altro indirizzo o Comune

 

Cosa serve

La persona interessata deve recarsi allo Sportello del Cittadino per regolarizzare la propria posizione e quella dei famigliari

Cosa si ottiene

Cancellazione anagrafica

Tempi e scadenze

La cancellazione anagrafica per irreperibilità accertata a seguito delle operazioni censuarie rende immediatamente rilevabile la relativa situazione, mentre l’altra fattispecie dovrà fondarsi su indagini mirate, circostanziate e ripetute nel tempo. Il provvedimento di cancellazione viene notificato.

Quanto costa

Il servizio non ha costi

Accedi al servizio

  • Non digitale

Il Servizio è erogato dall'Ufficio Anagrafe. 

E' possibile fissare un appuntamento al numero 0172 699626.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì 8.30/12.30 - 14.30/16.00
Martedì 8.30/12.30
Mercoledì 8.30/13.30
Giovedì 8.30/12.30 - 14.30/16.30
Venerdì' 8.30/12.30

 

Vincoli

L’articolo 4 della legge n. 1228/1954 e l’articolo 19 del D.P.R. n, 223/1989 conferiscono all’Ufficiale d’Anagrafe ampi poteri istruttori e accertativi in ordine alle dichiarazioni rese dagli interessati relativamente alle loro posizioni anagrafiche, a seguito dei quali possono verificarsi provvedimenti anche d’ufficio

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento:

legge 24 dicembre 1954, n.1228; Regolamento D.P.R 30 maggio 1989, n. 223

art.143 c.p.c così come modificato art. 174 Codice della Privacy (n. 196/2003)

art.1, comma 8, Legge 27 ottobre 1988, n. 470

art.5, comma 2 D.M. 18/12/2000

legge 15 luglio 2009, n.94

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Anagrafe

Gestito da:

Anagrafe

Via Roma 91

Pagina aggiornata il 13/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri