1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Animali domestici e inurbati

  • Servizio attivo

Art. 11 - Conduzione e custodia di cani ed altri animali


A chi è rivolto

A tutti.

Descrizione

Estratto dal "Regolamento comunale di Polizia Locale" - Comune di Fossano
Capo II
Convivenza civile, vivibilità e pubblico decoro
Art. 11 - Conduzione e custodia di cani ed altri animali

  • I proprietari e/o detentori di cani devono assicurare la loro custodia ed adottare tutte le misure adeguate per evitare la fuga e per prevenire situazioni di pericolo di eventuale danno ad altri animali, persone o cose
  • E' fatto obbligo a tutti i proprietari e conduttori di cani, nell'accompagnamento degli stessi, di utilizzare sempre il guinzaglio a misura non superiore a m. 1,50, su aree pubbliche od aperte al pubblico, nei giardini pubblici e parchi pubblici nelle aree attrezzate adibite a gioco dei bambini comunque delimitate (fatto salvo che in tale aree vi sia specifico divieto di "condurre cani" ovvero che vi sia la facoltà di lasciare libero il proprio animale).
  • È altresì obbligatorio per i proprietari/detentori di munirsi di kit per la pulizia o altra idonea attrezzatura, per la raccolta delle deiezioni solide degli animali (anche se effettuate in aiuole o aree verdi) nonché idoneo recipiente contenente acqua per lavare le aree imbrattate dall’urina prodotta dall’animale, che dovranno essere esibiti su richiesta degli organi di vigilanza.
  • Coloro che si prendono cura delle colonie feline, presenti sul territorio, possono somministrare cibo ai gatti, ma non devono abbandonare su aree pubbliche o private  di uso pubblico, scatolette, ciotole od altri contenitori utilizzati per tali operazioni, al fine di evitare la presenza incontrollata di residui alimentari oggetto di deperimento.
  • È altresì consentito, nelle suddette aree, posizionare appositi contenitori per acqua a servizio delle colonie feline.

Copertura Geografica

Comune di Fossano

Come fare

Il proprietario/detentore dovrà:

  • affidare il cane esclusivamente a persone in grado di gestirlo correttamente;
  • assicurare che il cane abbia un comportamento adeguato alle specifiche di convivenza con persone ed animali rispetto al contesto in cui si trova;
  • chiunque detiene a qualsiasi titolo animali, di qualsiasi razza o specie, ha l’obbligo di adottare tutte le cautele in materia di custodia nonché quelle necessarie a non procurare disturbo o spavento a persone o danno a cose.

Cosa serve

Per segnalare un cane randagio sul territorio del Comune di Fossano contattare il Servizio di Polizia Locale

  • Servizio Veterinario della ASL.
  • Forze dell'ordine.
  • Comune di Fossano.

Cosa si ottiene

Segnalazione presenza animale randagio.

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze verranno comunicati in base alla casistica.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Far riferimento all'ufficio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Polizia Locale
Ambiente e Protezione Civile

Palazzo Thesauro Via Ponto 2 - primo piano

Via G. Garibaldi 94 - primo piano

ambiente@comune.fossano.cn.it

sportelloamianto@comune.fossano.cn.it

protezione.civile@comune.fossano.cn.it

Gestito da:

Ambiente e Protezione Civile

Palazzo Thesauro Via Ponto 2 - primo piano

Via G. Garibaldi 94 - primo piano

Pagina aggiornata il 06/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri