Competenze
- Cantieri di lavoro per persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale (L.R. 32/2023)
- Contributo alla locazione
- Contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati (L. 13/89)
- Edilizia Popolare Sovvenzionata
- Commissione Emergenza Abitativa
- Commissione Pari Opportunità
- Contratti concordati
- Stranieri
- Assegni di maternità comunale
- Famiglia e infanzia
- Bonus elettrico disagio fisico
- Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT)
- Sportello di prima consulenza legale gratuita per donne vittime di violenza
Ufficio Scolastico
L’Ufficio Scuola si occupa di tutte le pratiche amministrative riguardanti la scuola, comprese le attività ricreative durante il periodo estivo e ogni altra iniziativa riferita alle politiche per l'infanzia. Il ruolo dell'Ufficio consiste nel rapporto diretto, da un lato, con i cittadini e, dall’altro, con altri Enti (Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, scuole fossanesi, Azienda Multiservizi del Comune di Fossano, INPS,....).
In particolare, per quanto riguarda il cittadino, l’ufficio scuola si occupa di:
- Servizi scolastici (mensa, trasporto, pre scuola e dopo scuola) : ricezione delle domande, istruttoria e verifica delle riduzioni del costo del servizio. Gestione diretta o indiretta del personale addetto al servizio mensa nelle scuole primarie a tempo lungo e al servizio di doposcuola.
- Coordinamento delle attività della Commissione Mensa.
- Assistenza alunni disabili: valutazione dei casi con il servizio di neuropsichiatria infantile e le scuole, gestione del personale addetto direttamente o con altre forme di gestione.
- Diritto allo studio: ricezione e istruttoria delle domande per i contributi regionali e statali relativi alle borse di studio, libri di testo e assegni di studio.
- Estate Ragazzi: progettazione e coordinamento delle attività e dei percorsi educativi. Ricezione delle domande, istruttoria e verifica degli esoneri e riduzioni del costo del servizio. Gestione diretta o indiretta del personale incaricato.
I rapporti con le scuole di Fossano sono relativi a:
- Gestione diretta del servizio di ristorazione scolastica, con unico punto di cottura e trasporto pasti nei vari plessi scolastici.
- Gestione, in parte diretta (con n. 2 autisti dipendenti comunali e 2 scuolabus di proprietà comunale), del trasporto scolastico tra le frazioni e il capoluogo.
- Acquisto arredi ad attrezzature per le scuole dell’obbligo e dell’infanzia.
- Erogazione contributi comunali e regionali per le scuole materne paritarie convenzionate con il Comune.
- Organizzazione del servizio di scuolabus per attività scolastiche collegate a progetti promossi dal Comune.
- Gestione di tutte le richieste di intervento del Comune nelle scuole.
I rapporti con la Regione e la Provincia sono regolati di volta in volta dalla normativa di settore (diritto allo studio, contributi per l'assistenza scolastica, i disabili, l'estate ragazzi, l'asilo nido e micronido, il baby parking...).
Ufficio Servizio Sociale
L'ufficio:
- eroga una serie di prestazioni sociali agevolate non esclusivamente collegate all'ISEE (contributi per l’affitto, assegni di maternità erogato dal Comune, riduzioni sul pagamento delle bollette luce per disagio fisico, Social Card, ecc…);
- è sede A.S.Lo, Agenzia Sociale per la Locazione, un servizio comunale che aiuta famiglie vulnerabili e proprietari a stipulare contratti di affitto a canone concordato attraverso incentivi economici;
- si occupa dell'assegnazioni degli alloggi di edilizia sociale che si rendono disponibili su segnalazione dell'Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Sud;
Unità organizzativa di appartenenza
Dirigente
Responsabile
Assessore di riferimento
Personale
Servizi
Alloggi di edilizia residenziale pubblica - case popolari -
Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), un tempo chiamati "case popolari", sono case di proprietà pubblica destinate ad essere affittate a canone agevolato a famiglie in condizioni di disagio economico.
Orti Sociali
Bando per l’assegnazione degli orti sociali
Servizi scolastici
Iscrizione ai servizi scolastici A.S. 2025-2026
Bonus elettrico disagio fisico
Bonus elettrico per disagio fisico
Estate ragazzi per i bambini della scuola dellinfanzia
Attività per bambini e ragazzi durante le vacanze estive 2025
Sostegno alle famiglie per il diritto allo studio
Richiesta del voucher per il diritto allo studio A.S. 2024/2025
Agenzia Sociale per la Locazione
Misura regionale finalizzata a promuovere la sottoscrizione di nuovi contratti di locazione a canone concordato ai sensi dell’articolo 2, comma 3, della legge 9 dicembre 1998, n. 431.
Eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati
Contributi Regionali - (Legge 09.01.1989 n. 13)
Sede principale
Orario di apertura al pubblico
| Giorno | Orari |
|---|---|
| Lunedì | 08:30-12:30 / 14:30-16:00 |
| Martedì | 08:30-12:30 |
| Mercoledì | 08:30-13:30 |
| Giovedì | 08:30-12:30 / 14:30-16:30 |
| Venerdì | 08:30-12:30 |
Contatti
Collegamenti
Ulteriori informazioni
Assegno di maternità
Valutazione del gradimento dei servizi scolastici
Gentile signora/e Le chiediamo di dedicare qualche minuto del Suo tempo alla compilazione di questa scheda. Le Sue risposte ci permetteranno di offrire un servizio migliore, in linea con le sue aspettative.