1
004089
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.fossano.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.fossano.cn.it
it

Urbanistica ed Edilizia

Servizio Gestione del Territorio, Edilizia Privata e convenzionata

Competenze

Il Settore, attraverso lo S.U.E. "Sportello Unico per l'edilizia" si occupa principalmente di:

  • cura dei rapporti tra l'amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine agli interventi edilizi, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all'applicazione della parte seconda del testo unico dell'edilizia (D.P.R. 380/01 e s.m.i.)
  • alla ricezione, tramite procedura telematica SUE, ovvero CCIAA di Cuneo per attività produttive, delle domande per il rilascio di Permessi di Costruire o delle S.C.I.A e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia ivi compresa l'attestazione di agibilità;
  • rilascio dei Permessi di Costruire e recepimento delle denunce (S.C.I.A., C.I.L., C.I.L.A, agibilità) nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedi mentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti a fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio
  • adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse, ai sensi dell’articolo 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, nonché delle norme comunali di attuazione
  • a fornire informazioni sulla materia edilizia mediante predisposizione di un archivio informatico contenente necessari elementi, che consente l’accesso alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste, all’elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;

La Gestione del Territorio riguarda principalmente i seguenti aspetti:

  • pianificazione comunale attraverso l’applicazione e l’aggiornamento del Piano Regolatore Generale;
  • gestione degli strumenti urbanistici scaturiti dal P.R.G.C.
  • elaborazione di piani e regolamenti aventi lo scopo di normare specifiche questioni

Unità organizzativa di appartenenza

Dirigente

Elisabetta Prato

Dirigente Dipartimento Urbanistica e Gestione del Territorio

Assessore di riferimento

Personale

Sabina Masante

Referente Segreteria - Servizio Edilizia Privata e Gestione Territorio

Claudia Cravero

Referente Segreteria - Servizio Edilizia Privata e Gestione Territorio

Marco Quaglia

Referente Segreteria - Servizio Edilizia Privata e Gestione Territorio

Fabrizio Moncalero

Referente Servizio Patrimonio e Assicurazioni

Dario Ravinale

Referente Tecnico - Servizio Edilizia Privata e Gestione Territorio

Daniele Bergesio

Referente Tecnico - Servizio Edilizia Privata e Gestione Territorio

Sara Ferrero

Referente Tecnico - Servizio Edilizia Privata e Gestione Territorio

Giulia Capello

Referente Tecnico - Servizio Edilizia Privata e Gestione Territorio

Mariel Balbo

Referente Tecnico - Servizio Edilizia Privata e Gestione Territorio

Servizi

Edilizia Privata - Sportello Unico Edilizia (SUE)

Le amministrazioni comunali, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, provvedono a costituire un ufficio denominato SUE "Sportello unico per l’edilizia", che funge da elemento di raccordo, punto di riferimento nella fase istruttoria.

Pianificazione e governo del territorio

(D.Lgs. 33/2013 art. 39) Dipartimento Urbanistica e Gestione del Territorio

Sede principale

Orario di ricevimento Segreteria Urbanistica

Giorno Orari
Lunedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:30
Venerdì 09:00-12:30

Orario di ricevimento Istruttori Tecnici (su appuntamento di 1/2 ora)

Su appuntamento
Giorno Orari
Lunedì 09:00-12:30
Mercoledì 09:00-12:30
Venerdì 09:00-12:30

Contatti

Urbanistica ed Edilizia

Via Ponto 2 (piani terra e primo)

ediliziaprivata@comune.fossano.cn.it

Ulteriori informazioni

News


Piano regolatore


Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.)


La programmazione commerciale


Strumenti Urbanistici Esecutivi (S.U.E)

Modello di certificazione materiale informatico (da allegare all'istanza)
Modello di certificazione materiale informatico (da allegare alle successive integrazioni)


Strumenti di Gestione


Deposito frazionamenti: da presentare attraverso la procedura telematica SUE



Servizi per i professionisti


Relazioni con studenti: Stage del Politecnico


Procedure telematiche

Le pratiche di Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) e Sportello Unico Edilizia (SUE) dovranno essere obbligatoriamente presentate tramite procedure telematiche SUE e SUAP al seguente link: Sportello Unico Digitale
Sono compresi nella procedura telematica, tra le altre, il deposito delle denunce di opere strutturali, deposito dei tipi di frazionamento e la richiesta di Certificato di destinazione urbanistica precedentemente presentati in forma cartacea.

Elenco atti e documenti che il richiedente ha l'onere di produrre a corredo dell'istanza / comunicazione del procedimento amministrativo:

Ai fini e per gli effetti di cui al disposto ossequio all'art. 6 comma 1 lett. b) del Decreto Legge 13 maggio 2011 n. 70, coordinato con la legge di conversione 12 luglio 2011, n. 106, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 12 luglio 2011, n. 160, l'elenco degli atti e dei documenti necessari per ottenere provvedimenti amministrativi di natura edilizia, è dettagliatamente elencato all'interno della modulistica reperibile nella presente sezione del sito e predisposta con specifico riferimento ai rispettivi provvedimenti.

In ossequio agli obblighi previsti dall'art. 2 del Decreto Legislativo 30 giugno 2016, n. 126, la modulistica in argomento è rappresentata da quella intrinseca alla presentazione delle pratiche sulla piattaforma MUDE, laddove prevista, che notoriamente avviene in modalità auto compilata; la stessa, in funzione degli specifici interventi, deve essere corredata con i modelli inerenti la verifica alle specifiche Norme di Attuazione e del Regolamento Edilizio riportate nelle rispettive sezioni dei titoli abilitativi.
Il completo adempimento necessita la scrupolosa e completa compilazione di detti modelli secondo gli ordinari principi della diligenza professionale.

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 10:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri